Archivi categoria: Campagne

AVVISO DI INSURREZIONE parte IV: ciascuno secondo i suoi bisogni…

L’altra sera sono tornato alla ‘taverna dei cattivi consigli’ ma era così piena che si faceva fatica ad entrare e mi sono perso la parte iniziale della prolusione del solito ubriacone.

“…ndano come potrebbe reggere un qualunque sistema economico se nessuno lavora. Non mi stupisce questa mancanza di fantasia, certamente derivante da magagne al lobo occipitale, da parte chi è abituato a ragionare, diciamo così, con logica binaria. O è bianco o è nero. O il lavoro è bene oppure è male. In una prospettiva libertaria sarebbe un’aberrazione vivere in una società che proibisce il lavoro. Chi vuole lavorare lavori pure, per carità! A ciascuno secondo i suoi bisogni, da ciascuno secondo le sue capacità. Se qualche minus habens sente il bisogno di lavorare, non saremo certo noi ad impedirglielo, anzi! Continua la lettura di AVVISO DI INSURREZIONE parte IV: ciascuno secondo i suoi bisogni…

PRE-AVVISO DI INSURREZIONE

L’altra sera, entrando al solito bar, la mia attenzione è stata attirata da un tizio in fondo alla sala. Un po’ su di giri, con un lessico biascicato ma forbito, arringava quattro avventori stravaccati e ancora più brilli di lui.

La situazione greca ce n’est qu’un debut. Il popolo greco non ci starà a pagare il prezzo di questa crisi causata dagli stessi che ora promettono all’Ue di somministrare cure da macelleria sociale per guarirla. Se non occorrono grandi masse per innescare rivolte sociali, ne bastano ancora meno per perfezionare le rivoluzioni. Storicamente le rivoluzioni sono state opera di piccoli manipoli di avanguardie. Continua la lettura di PRE-AVVISO DI INSURREZIONE

CONTRO IL GOLPE: TUTTI IN PIAZZA

Il Decreto Legge “interpretativo” messo a punto dal Governo è un attacco oltraggioso alla Democrazia nel nostro Paese. Non che prima l’aria fosse respirabile. Questa manovra “ad listam” nulla ha a che spartire con il voler restituire diritti. E’ una barbara ed eversiva maniera per cancellare in qualche modo un “pasticcio” creato dalle tensioni interne ad un unico partito, il “Popolo della Libertà”. Libertà sì, di stravolgere le regole, crearne altre ad hoc per salvaguardare l’impunità del gerarca, colpevolizzare le minoranze e premiare le menzogne e gli affari sporchi di colletti apparentemente intonsi.

E’ un punto di non ritorno questo Decreto Legge. Alla faccia degli alleati detti intransigenti della Lega Nord. Come al solito costretti a cambiare idea nel giro di qualche ora. Atteggiamento tipico di chi continua a spacciarsi per spina scomoda all’Impero berlusconiano.

Questo Decreto Legge non è giustificato da alcuna oggettiva urgenza, anzi. L’unica urgenza è quella di sanare una palese violazione di regole chiare e condivise. Almeno fino a qualche settimana fa.

I colpevoli delle sviste sono diventati le vittime di chissà quale complotto. Chi s’è speso per affermare la legalità s’è visto paragonare a “questurini”, “manettari”, “liberticidi”. Continua la lettura di CONTRO IL GOLPE: TUTTI IN PIAZZA

IL BIOLAGO-PARCO turismo e benessere

biolago

NON E’ VERO, QUINDI, CHE NON SI PUO’ FARE

Ad alcune decine di chilometri da Lecco, a Mercallo provincia di Varese lo scorso anno è stato inaugurato il primo biolago della Lombardia: una grande piscina a cielo aperto di fronte al lago, depurata da speciali piante acquatiche.

Quando, per l’ennesima volta, abbiamo letto di soldi buttati che il Comune di Lecco ha alacremente sperperato per progetti mai concretizzati, come per la piscina scoperta da oltre 2 milioni di euro ammirabile solo su carta, ci è venuto appunto in mente Mercallo e il biologo.

Quel progetto, non così difficilmente mutuabile anche a Lecco, per esempio in zona Rivabella, o, perché no alle Caviate, è costato in tutto giusto 1 milione di euro ed ha portato turismo, indotto economico sostenibile, benessere per i cittadini e qualità ambientale. 

La fase progettuale è stata curata dallo stesso Comune, la successiva realizzazione e gestione è stata poi assegnata in concessione ventennale ad una società privata del territorio. L’intervento è stato realizzato in una vasta area a prato in riva al lago di Comabbio, facendosi forza di progetti analoghi in altre città europee:Sarleinsbach e Schwoich in Austria; Pottestein in Germania. 

La biopiscina e l’area a filtro biologico è di ricca di 600 metri cubi di acqua, che consente una fruizione contemporanea fino a 60 persone. Continua la lettura di IL BIOLAGO-PARCO turismo e benessere