oggi è M’ILLUMINO DI MENO- però meglio TUTTO L’ANNO

millumino-2010-logoM’ILLUMINO DI MENO, GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO OGGI 12 FEBBRAIO. FALLA DURARE TUTTO L’ANNO

BOZZA DI UN PROGRAMMA AMMINISTRATIVO: ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED

led-casatenovo

 

NON E’ VERO quindi CHE NON SI PUO’

Senza andare in giro per il mondo a cercare comportamenti virtuosi da copiare basta guardare l’esempio positivo dell’impegno del Comune di Casatenovo che sta installando un nuovo sistema di illuminazione pubblica.

I nuovi punti luce su tutto il territorio comunale, così come ad Alessandria, Canegrate, Lodi, Monza, Piacenza…, sperimenterà l’illuminazione basata sull’impiego della stessa tecnologia LED. ”Lampadine” particolarmente interessanti per le loro caratteristiche di elevata efficienza luminosa A.U./A e di affidabilità e basso consumo.

Un’ampia durata di funzionamento, azzeramento dei costi di manutenzione ed elevato rendimento (se paragonato a lampade ad incandescenza e alogene); luce pulita perché priva di componenti IR e UV; funzionamento in sicurezza perché a bassissima tensione; accensione a freddo (fino a -40 °C) senza problemi; insensibilità a umidità e vibrazioni; assenza di mercurio, quindi maggiore rispetto per l’ambiente in fase di smaltimento.

Il settore dell’illuminazione pubblica rappresenta un punto di partenza fondamentale per la promozione di concrete politiche di risparmio energetico: il nuovo impianto, che verrà installato in due fasi di lavoro sul territorio comunale, risponde a queste esigenze, consentendo importanti risparmi anche rispetto alle migliori tecnologie sino ad ora applicate nel settore.

Quando raggiungerà la piena funzionalità l’impianto a Led consentirà al Comune di Casatenovo un risparmio di energia elettrica di circa il 40% rispetto al consumo attuale, con una riduzione dei consumi e quindi con una sensibile riduzione dei costi energetici e minori emissioni di CO2 in atmosfera, gas ritenuto il principale responsabile dell’effetto serra.

Il progetto casatese prevede l’installazione di 759 nuove lampade, in due fasi.

Questo esempio rappresenta un vantaggio concreto per tutti: cittadini, amministrazione e, ambiente, riducendo costi ed emissioni e garantendo maggiore efficienza, affidabilità e duttilità dell’impianto.

 

I soldi risparmiati concordiamo che si possono usare per altre priorità più utili ai cittadini che non continuare a sprecarli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *