DE.CO. VALORIZZARE PRODOTTI E PRODUTTORI

baseloghicittdecoBisogna ritornare a tutelare e valorizzare i prodotti di qualità e tipici del nostro territorio.

Questo permette, se coordinato e sostenuto da una seria Amministrazione, di aumentare e rendere concrete le tante iniziative possibili per la difesa e la promozione delle culture territoriali.

 

Questo diverrebbe una risposta alle richieste che provengono da consumatori sempre più consapevoli e attenti e di rilancio e sostegno all’economia artigiana, contadina, produttiva lecchese. Serve per questo, un Regolamento dove il Comune ed il territorio possa con chiarezza e trasparenza tutelare e valorizzare questi prodotti. Dove far emergere il valore di queste produzioni. Un regolamento che permetta di precisare come un prodotto viene elaborato, valorizzando metodi tradizionali al fine di accrescere il senso di appartenenza di una comunità;

 

La DE.CO., la Denominazione Comunale, certifica la provenienza di un determinato prodotto (del comparto enogastronomico o artigianale) da un determinato territorio.

La De. Co. E’ un marchio di qualità; E’ un ottimo strumento per valorizzare un determinato territorio:

   si presta a molteplici opportunità di marketing territoriale;    è un serio lavoro di analisi e censimento per individuare quali sono i prodotti che rappresentano il territorio stesso;

Le Amministrazioni locali che adottano le De.Co. infatti si assumono la responsabilità,verso i cittadini e i consumatori, di garanti dell’origine e delle modalità di produzione del proprio territorio.  

È poi dimostrato che il turista enogastronomico desidera ripetere gli acquisti fatti in vacanza nella propria sede abitativa. Il Comune inoltre svolge un doppio ruolo di tutela e di promozione: il primo riguardante le aziende che operano sul territorio e che autocertificano i propri prodotti, il secondo la tutela e la promozione della risorsa sociale e territoriale intesa come bene primario. Un aspetto importante da rimarcare è il basso investimento necessario per la realizzazione dell’iniziativa. Vi sono delle possibilità che vanno attentamente studiate per essere realizzate a supporto della promozione culturale ed economica dei produttori e dei prodotti locali che una seria Amministrazione locale può mettere a disposizione concordandolo con gli altri soggetti coinvolti: La creazione di un portale web con tutti i prodotti DE.CO. perché garantirebbe a qualsiasi consumatore la possibilità di acquisto diretto indipendentemente dallo spazio geografico in cui risiede e sarebbe un fattore di promozione e di conoscenza delle DE.CO. anche a livello extraterriotriale – Facilitare l’introduzione dei prodotti DE.CO. nel mercato della piccola distribuzione. Ogni Comune che adotta le DE.CO potrebbe organizzare una Fiera con scadenze fisse (ad esempio trimestrali) di tutti i prodotti DE.CO. e uno spazio DE.CO o a supporto con altri comuni. Infatti è fondamentale che si edifichino anche luoghi fisici in cui il consumatore possa sentirsi “al sicuro” e non sia invece frastornato, come avviene in un supermercato tradizionale, da una offerta, la più diversa e abbondante, tale per cui si renda difficile, anzi siano necessarie grandi competenze, discernere la differenza di qualità dei prodotti, facendo sì che di conseguenza prevalga, anche per necessità legate al reddito, il criterio del costo più basso.

In particolare l’azione del Comune si deve manifestare con il supporto a iniziative di valorizzazione mediante forme dirette e/o di coordinamento, in attività di ricerca storica finalizzata alla individuazione di ogni fonte sia meritevole di attenzione; di promuovere o sostenere iniziative esterne favorendo anche attraverso interventi finanziari.

2 pensieri su “DE.CO. VALORIZZARE PRODOTTI E PRODUTTORI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *