LA DECADENZA DEL M5S

ALTAN-TOCCA-A-MEIl “Non arretreremo di un millimetro del M5S è stato un po’ come scrivere t’amo sulla sabbia.

Da quel giorno è stata una slavina di fughe, parole rimangiate, balle, promesse mancate, tradimenti e scuse.
Non si comprende perché oggi, sulla Tav, un provvedimento importante ma in termini generali e di rilevanza per il benessere dei cittadini, oggettivamente secondario, il M5S vuol dar prova di credibilità. Baluardo di coerenza dopo che ha mandato in vacca decine e decine di “non arretreremo di un millimetro”.

Erano anche contro i condoni, contro l’Ilva inquinante, contro l’immunità parlamentare, contro i voti di fiducia, contro la legittima difesa, contro i partiti in Rai, contro più di 2 mandati a ogni livello, contro gli aerei di Stato, contro il salvataggio di Alitalia, contro le riunioni senza streaming, contro il Tap in Puglia, contro i furti di 49 milioni di soldi pubblici, contro gli F35, contro vaccini e pro NoVax, erano contro le spese pazze in parlamento, erano contro l’aumento delle tasse,  erano persino contro a qualsiasi alleanza con la Lega ect.

E ora provano con la foglia di fico del No Tav, e rinviando alle calende greche per non decidere, per non essere qualcosa di diverso?

Perché si leggono dichiarazioni perentorie, da petto in fuori e mani sui fianchi, dal più insignificante consigliere comunale di Lecco, a quello regionale, fin su a parlamentari che, se passa la Tav, escono dal partito, lasciano il M5S.
Che è un po’ comico: uscirebbero per la Tav e non l’han ritenuto conveniente per le altre 100 retromarce.

Son stati così coerenti finora che non c’è da stupirsi se, appena usciti dal M5S, si iscrivessero alla Lega.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *