Ora che la Piccola è del Comune c’è un luogo potenziale in più per rendere ancor più urgente progettare un Polo/Hub dello Sport anche in ottica turistica (anni fa gli Assessori Campione e Tavola avevano cestinato idea e non solo i luoghi, exMensa Badoni, exMaternità, exLeuci, FerroHotel..)
Lecco è meravigliosa. Lago/Montagna non sono solo cartoline, sono, con evidenza, generatori di benessere e sostenibilità. Di vita ed economia.
Intercettatori sempre più potenziali di turismo sostenibile e impresa.
Abbiamo una storia, serve un tiro di corda dopo l’altro, un colpo di remi dopo l’altro, per ampliarne il futuro.
E quindi perché non valutare un Polo/Hub dello Sport dove offrire a cittadini e turisti attrezzatura e guide per arrampicate; bici, deposito, ciclofficina; itinerari per le escursioni sul lago, Brianza/Valsassina; corsi di vela, canoa e canoe stesse; palestra fitness e urban wall; outdoor dove imparare parkour o skate; noleggio sci e relativi corsi; spaccio per noleggio/vendita attrezzatura e abbigliamento; punto info per alloggi e ristorazione, percorsi, escursioni; prodotti Km0 e eshop; promozione, marketing e organizzazione di eventi sportivi; convenzioni con strutture turistiche e produttive; e, ovvio, luogo di promozione di attività ludiche, sportive, culturali e conferenze per LagoMontagna
Un polo, modulare, che ne permette l’ampliamento nel tempo dei servizi per produrre valore, grazie a visione e organizzazione, in un connubio promozionale e di collegamento pubblico-privato.
Investendo su quello che abbiamo e il capitale umano che è in grado di potenziarlo: enti, promoter, aziende, associazioni sportive, scuole e appassionati, così da arrivare, un tiro di corda dopo l’altro, un colpo di remi dopo l’altro, a valorizzare Città e Territorio.e con essi, le opportunità per chi già c’è e chi sceglie di venire