SI PAGANO VERAMENTE ALTE TASSE A LECCO?

Si pagano veramente alte tasse locali in Provincia di Lecco? Qual è il parametro, oggettivo o quantomeno condiviso, per stabilirlo? dalla stampa, nemmeno negli articoli molto approfonditi, non si riesce sinceramente a comprenderlo. Seppure tutti lo danno per scontato che siano veramente alte.

Tutti, si vede, hanno scelto di cavalcare la facile onda che ritiene le Tasse una brutta bestia, le nemiche del popolo. A prescindere? Vorrei quantomeno chiedere anche di girarla la medaglia, di attaccarci un pezzetto di ragionamento.
Di provare a rispondere nel merito alle domande che sarebbe utile porci.
Si pagano veramente alte tasse locali in Provincia di Lecco? Qual è il parametro, oggettivo o quantomeno condiviso, per stabilirlo?

Senza, mi guardo bene dal proporlo, ri-cominciare a ritenere in primis le Tasse lo strumento che lo Stato – l’Ente pubblico – si è dato per ridistribuire la ricchezza ed erogare i servizi.
Siamo favorevoli – almeno per chi ha un ordinario senso civico – nel ritenere corretto che più alto è il reddito prodotto, proporzionale (progressiva, c’è scritto nella Costituzione) deve essere la tassazione?

Da qui allora proviamo ad andare oltre. Riteniamo che i servizi erogati, in questo specifico caso dagli Enti locali, siano adeguati? Coprono i 5 euri quotidiani – di media – che versiamo nella Nostra Cassa pubblica? Se non ci soddisfano, ed a me non soddisfano pienamente, forse dobbiamo lamentarci di questo. Che non è la stessa cosa, è ben tutt’altra cosa, dal sostenere lo “sciopero fiscale”
5 euri al giorno versati nella nostra cassa pubblica non sono buttati – secondo me – se servono a introdurre il biologico in forma massiccia nelle mense scolastiche o a prevedere un Centro cottura intercomunale per questi pasti a basso impatto ambientale, e perché non sperare che con queste il proprio Comune ristrutturi i propri immobili con criteri di bioarchitettura/edilizia, solo per fare degli esempi?

Forse il nocciolo sta proprio qui: insieme dovremmo essere anche coinvolti in maniera partecipativa e responsabile alla costruzione delle decisioni.
E in primis dovremmo chiederci – non se sono alte o basse le tasse ma come vengono spesi – dai nostri Enti Locali – questi nostri 1855 euri l’anno.
Sarebbe fare Comunità, sarebbe anche un buon metodo contro l’Antipolitica oggi fortemente permessa, da molti di noi, a questa Classe politica locale e nazionale.

 

30 pensieri su “SI PAGANO VERAMENTE ALTE TASSE A LECCO?”

  1. jcgqmailovhux weaponspeg hoodlums matrons stars angels pipers courtesans cash guinness paper bread painters worshippers curs snipe girls cobblers kite bastards rebuttals aircraft experts husbands gypsies stem mountains children athletes sailors tasks tigers trekkies infantry falcons senators capons trees goshawks lorries jugglers thieves preachers princes satellites hares servants prose coots coins directors idiots troops irritants drunks stairs ships trout

  2. download casinos internet casino australia online blackjack usa JVLMvdUsGywtlhZ online poker room online casino reviews poker poker online online traverse city casinos online casinos australia casinos free craps poker online europe free blackjack games casinos online poker games roulette wheel online poker usa craps flat betting systems and play poker for cash online casino games roulette gambling play craps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *