La notizia è da prima pagina di tutti i giornali: Stipendi, Italia tra gli ultimi.E di seguito i commenti uguali per tutti i giornali: colpa della tassazione. Invece se la prima è una notizia vera la seconda è una furbata.
Dimentichi che minori tasse, in termini generali, comportano un minor Stato sociale. Minori servizi che diventerebbero a pagamento, più di quanto trarremmo vantaggio da un calo delle trattenute in busta paga. Se si limitasse a questo. Ma si sa con l’arrivo di questa crisi, numerose “grandi scuole” di economia si trovano nella condizione di doversi scusare, ma non lo fanno. Sono divertenti le arrampicate sugli specchi degli (iper)liberisti, in questo periodo. Ma la furbata fa comodo per nascondere che la lotta contro i salari dei lavoratori c’è stata e l’hanno stravinta i padroni e chi mette via un sacco di soldi in banca senza tanto lavorare. Una furbata perché ci sono i dati, ufficiali della Banca Mondiale (non delle anime belle del fu-khorakhané), tenuti troppo nascosti, che esplicitano titolo e soluzioni. I dati evidenziano che in Italia più che negli altri Paesi industrializzati, gli ultimi 25 anni – non da ieri cioè – hanno visto la quota dei profitti sulla ricchezza nazionale salire a razzo, amputando quella dei salari, e arrivare a livelli impensabili (“insoliti”, preferiscono dire gli economisti). 8 punti di PIL. Cioè per i 17 milioni di dipendenti, in cifre vuol dire 7 mila euro in meno, in busta paga, all’anno, ogni anno, tutti gli anni. Il più grande trasferimento di reddito e ricchezza alla rovescia dai tempi del feudalesimo.
Questa quantità di soldi vengono trasferiti al 10% più ricco del Paese che detiene il 47% del reddito. Mi sembra un’evidenza semplice da omprendere. Ovviamente questo trasferimento ingiustificato dalla classe più impoverita o media, alla classe più ricca, dovrebbe essere ricondotto, per equità, ai legittimi produttori di reddito: i lavoratori dipendenti. E’ ora di chiedere, con urgenza e chiarezza, da parte dei lavoratori e dei propri rappresentanti sindacali e politici di tassare, seriamente, le rendite finanziarie. In maniera concreta ed adeguata. E’, per assurdo, ancor più urgente che abbassare, di un soffio, le tasse sul lavoro . Per non parlare della spesa sugli armamenti. Limitiamoci a cose che si possono fare da domani. Da oggi. Il resto sono solo chiacchiere. E fumo negli occhi per troppi creduloni. Contenti di esserlo. Contenti di esserlo poiché la classe politica è votata principalmente dai lavoratori dipendenti ma propone leggi che degradano la classe che li ha votati a favore di chi vive di rendita.
PYVUcJ
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I want to say – thank you for this!
Great. Now i can say thank you!
I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
fdworklsqmxvyi seaqykap barons builders rebuttals angels monitors jugglers children wagers goshawks bullets women corgis show kite prose students worshippers sea consultants academics jewels thieves irritants natives curlews stick coins tourists ships husbands experts asteroids princes goldfinches physicians irish bread candidates choughs onlookers boys lorries tests bacteria information weapons professors tigers tasks sales knights senators pearls hoodlums
Great. Now i can say thank you!
Perfect work!
If you have to do it, you might as well do it right.
If you have to do it, you might as well do it right.
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Great. Now i can say thank you!
http://www.deathsquad-gaming.com/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=5339
Wow that was strange. I just wrote an really long comment but after I clicked submit my comment didn’t appear. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyway, just wanted to say wonderful blog!