CUSTODIRE LA MEMORIA
PER DIFENDERE LA LIBERTA’
A 40 ANNI DA
Milano, Piazza Fontana,
12 dicembre 1969
17 morti e 86 feriti
«la madre di tutte le stragi»
VENERDI’ 11 DICEMBRE – ore 21,
presso la sala conferenze
della Banca Popolare di Sondrio
via Amendola a – LECCO
Presentazione del Libro
“L’Anello della Repubblica”
la scoperta di un nuovo servizio segreto dal fascismo alle brigate rosse
CON L’AUTRICE STEFANIA LIMITI
ed un intervento di PAOLO CUCCHIARELLI
(autore de “Il segreto di Piazza Fontana” – ed. Ponte alle grazie)
Una scoperta per caso. Un servizio segreto di cui nessuno ha mai saputo nulla, venuto fuori dagli archivi del Viminale. Una storia tutta italiana, quasi incredibile. Il “noto servizio” o “Anello” è una struttura occulta che ha avuto un ruolo decisivo nella storia della Repubblica.
“L’Anello, servizio segreto clandestino, doveva essere la Cia italiana.
Lo stato l’ha tutelato al massimo, ben più di Gladio”
Dalla postfazione di Paolo Cucchiarelli
“Non c’è pagina, riga, parola in tutto ‘L’espresso’ (ma probabilmente anche in tutto ‘Panorama’, in tutto ‘Il Mondo’, in tutti i quotidiani e settimanali dove non ci siano pagine dedicate alla cronaca) che non riguardi solo ed esclusivamente ciò che avviene ‘dentro il Palazzo’. Solo ciò che avviene ‘dentro il Palazzo’ pare degno di attenzione e interesse: tutto il resto è minutaglia, brulichio, informità, seconda qualità”.
Questo illuminante passo è tratto dal memorabile articolo di un intellettuale vero, Pier Paolo Pasolini: uscito in prima pagina sul Corriere della Sera l’1 agosto 1975, tre mesi prima della sua morte violenta, con il titolo “Fuori dal Palazzo”.
SCARICA E DIFFONDI QUI IL VOLANTINO PER INVITARE
ALLA MANIFESTAZIONE DI SABATO 12 DICEMBRE A MILANO