Questa mattina ho ascoltato alla radio un esempio molto efficace per spiegare la riforma sanitaria negli USA.
Immaginate un ambulatorio con 5 persone dentro e una fuori. Quella fuori non può entrare. Si è trattato di far entrare anche la sesta persona e per farlo i cinque già dentro hanno dovuto sborsare 40 dollari a testa per pagargli l’assicurazione sanitaria che gli permetta di essere visitato e curato al pari degli altri. Un po’ come da noi insomma che i leghisti lombardi pagano la sanità ai romani de Roma.