Anche se non ti occupi della ‘Ndrangheta questa si occupa comunque di te.
E’ da questo punto che vogliamo partire per dire che è giunto il tempo di mobilitarsi. Mobilitarsi per denunciare senza ipocrisie o facili allarmismi che la ‘Ndrangheta, la mafia di matrice calabrese, è presente nella nostra città e nel nostro tessuto sociale, economico e imprenditoriale.
SABATO 23 OTTOBRE, ORE 16 — PIAZZA DIAZ (stazione FS), LECCO
La mafia inquina il tessuto sociale, avvelenando con violenza (fisica e psicologica) ciò che le persone perbene cercano di costruire e difendere ogni giorno. E’ perciò spregiudicato aver denunciato chi, carte alla mano, lavora affinché accresca la coscienza del fenomeno mafioso in città. E’ un atteggiamento sbagliato ed è anche per questo che manifesteremo.
Lo Stato deve perseguire le mafie, non chi ne denuncia la presenza.
1. Per un’azione di informazione e sensibilizzazione su un tema troppe volte taciuto.
2. Per una gestione oculata e trasparente dei beni confiscati alle mafie.
3. Per chiedere che le parti sociali stringano patti di trasparenza in materia di appalti.
4. Per uno Stato che persegua la mafia e non chi ne denuncia il radicamento.
Tu da che parti stai?