A proposito di refrendum…..
La Nestlè ha lanciato pochi giorni fa in Canada la proposta di creare una “borsa mondiale dell´acqua”, soggetta alle stesse regole della borsa per gli altri prodotti, che consentirebbe quindi a poche multinazionali di avere il controllo completo sull´acqua che finisce sulle nostre tavole, ma anche su quella che esce dal rubinetto, se l´acqua venisse privatizzata.
Nestlè è l´azienda numero uno per il mercato mondiale delle acque minerali, quindi la proposta non è per niente disinteressata…
Solo in Italia sono parte del gruppo Nestlè le seguenti marche: Claudia, Giara, Giulia, Levissima, Limpia, Lora Recoaro,Panna, Pej, Terrier, Pracastello, San Bernardo, San Pellegrino, Sandali, Tione, Ulmeta, Vera.
Se prima avevamo molti buoni motivi per andare a votare il referendum del 12 e 13 giugno per evitare la privatizzazione degli acquedotti adesso ne abbiamo uno in più.
Ovviamente i media non ne parlano…. FACCIAMOLO NOI!
Allego un paio di link alla notizia. QUI (da il Cambiamento) e QUI (da Nigrizia)
KNOWLEDGE IS POWER
(La conoscenza è potere )
Buongiorno,
potreste citarmi una fonte di questa notizia? possibilmente di un giornale, o di un’agenzia, anche internazionale, attendibile.
Grazie
Rispondiamo volentieri al signor Filippo
evidentemente non pago di aver avuto già nel post
2 articoli di giornali come fonte da cui è stata attinta la notizia per scrivere il post.
Forse però il signor Filippo voleva, giustamente, proprio un lancio d’agenzia,
forse non esaustivo per la sua accesa curiosità ma certamente internazionale e attendibile.
Se, come credo, conosce l’inglese (io sono una capra anche in quest’ambito) forse le sue aspettative saranno quindi soddisfatte leggendo questo link:
http://www.reuters.com/article/2011/05/10/us-nestle-idUSTRE7496Q920110510
L’agenzia a cui ho attinto il link originale è la Reuters, quindi come auspicava internazionale, e per quanto è dato sapere ad entrambi certamente tra quelle ritenute più attendibili. Speriamo possa soddisfare la sua curiosità.
saluti
khorakhanè
PS: se può aiutarci anche a tradurla e inviarcela come nuovo commento facciamo entrambi un servizio alla comunità.
Ci contiamo