NOI IL POPOLO DI DIO_ comunione e fatturazione

L’articolo dello scorso anno dii La Repubblica (venerdi 26 agosto 2011) a firma Michele Smargiassi su Cl – Noi il popolo di Dio – era ed è perfetto. Contiene tutto e il contrario di tutto. Ma non è una critica è così CL. E’ quella cruna dell’ago che fa passare cammelli e inciampa in travi ma anche in pagliuzze. Cl è indubbiamente un mondo non un microcosmo ma non vi è dubbio, credo che convenga anche Smargiassi che è facile essere tutto e il proprio contrario. In fondo lo scrive bene già all’inizio del suo pezzo.

5 righe che avvicinano Cl più alle pentole che ai coperchi: “Ed è difficile negare che non sia un mondo assai materiale: una lobby politica scaltra, una holding d’affari e di appalti disinvolta e spesso discussa, un impero no-profit che mira a occupare ogni angolo del sociale…”

Cioè mercante del tempio e del tempo.

Ed allora rimane sul piatto una contraddizione che è legittimo i volontari del Meeting non vedano e non elaborino ma agli altri, Smargiassi incluso, non può non farli considerare perno dello sfacelo di questa società, di questi tempi, di questo mondo.

CL è colei che, in questi 20 anni, ha sostenuto e ancora sostiene una politica che ci ha portato dove siamo ora. Resta pradossale – come sintesi – che CL abbia al primo posto Cristo e al secondo l’anticristo Berlusconi.

La sua forza è la sua debolezza, che ha solo impastato di argute parole il filosofo Costantino Esposito intervenuto all’affollatissima conferenza. Ed è dentro tutto quell’enorme spazio, immenso come il mondo, che sta tra due parole quasi simili ma opposte: Rilevata e Rivelata.

Entrambe possono essere aggettivi dell’impegnativo sostantivo Verità. Ma solo una rende responsabili e protagonisti, rende uomini, l’altra rende discepoli, in attesa di un Comando.

Due scuole diametralmente opposte. Nella prima si impara l’autonomia, nella seconda l’ubbidienza.

Parafrasando: Io sto a Sarzana e Genova più che a Rimini. Non ho ben capito dove voleva suggerire di portarci invece Michele Smargiassi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *