Lunedì 9 Febbraio ore 21 Sala Conferenze banca popolare di sondrio a LECCO via amendola ang via previati
presentiamo: BARELLE (i dispositivi motificanti dell’ospedalizzazione)
L’incontro illustrerà alcune condizioni che rendono patogena la struttura ospedaliera, il meccanismo economico che favorisce un sistema sanitario centrato sull’ospedalizzazione, ma soprattutto i principali dispositivi di spersonalizzazione e disconferma della persona ricoverata, disposta ad accettare, in ospedale, mortificazioni personali e privazioni dei diritti che non accetterebbe in altri contesti.
Sensibili alle foglie
Questo libro nasce da una ricerca socianalitica e condotta con persone che operano sia nella struttura ospedaliera che in servizi territoriali.
A questo primo gruppo di lavoro si sono aggiunti successivamente tecnici di laboratorio e infermieri alcuni dei quali hanno animato nei decenni scorsi il ‘Centro per i diritti del malato’ e il ‘Comitato ecologico’ dell’ospedale.
Le storie raccolte in questi due cantieri sono state intrecciate con altre già custodite da Sensibili alle foglie. La ricerca illustra alcune condizioni che rendono patogena la struttura ospedaliera, il meccanismo economico che favorisce un sistema sanitario centrato sull’ospedalizzazione, ma soprattutto i principali dispositivi di spersonalixzzazione e disconferma della persona ricoverata, disposta ad accettare, in ospedale, mortificazioni personali e privazioni dei diritti che non accetterebbe in altri contesti. Questo adattamento acquiescente verso il quale è spinta la persona ammalata fa pensare all’ospedalizzazione come a una condizione estrema.
Il titolo, Barelle, richiama la consuetudine in atto all’Ospedale Cardarelli di ricoverare gli ammalati ben oltre i posti letto disponibili, tenendoli in barella nei corridoi dei reparti. E’ stato scelto perché la pratica a cui rimanda esemplifica in modo emblematico il ruolo centrale e totalizzante che l’ospedalizzazione svolge in un sistema sanitario privo di alternative.
Presso la Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio (via Amendola, angolo con via Previati), ore 21.00, ingresso libero.
rbihkwyauzmtc harpersofuctk girls show guinness security idiots jewels builders asteroids bullets husbands coins falcons islands kite sales princes rebuttals fairies young trekkies thieves goths painters goblins jugglers stick monitors cobblers prose developers submarines athletes bastards matrons keyboards students monks lapwings geologists men curs maps goldfinches canal wagers barons servants trucks bullfinches pages angels natives employees riches