Archivi categoria: Senza categoria

FATELO COSI’

images1dal nostro ex khorakhaneker Francesco

Mi sono appena ascoltato sul sito de “L’Espresso” le false registrazioni, lo dice anche Frattini che sono false e io di Frattini mi fido e ho stima, fra quello che comunque sarebbe l’utilizzatore finale e la sua utilizzata… sempre ipotizzando per assurdo che sia tutto vero.

Mi riesce davvero difficile pensare che uno che potrebbe avere in grande quantità donne pronte a soddisfare i suoi appetiti sessuali (come si sa piace più di Paul Newman) si vada a compromettere sul letto di Putin con una mignotta che si prende la briga di registrare i colloqui più intimi e piccanti per conto della stampa ostile.

A parte che ognuno è libero di vivere la propria sessualità come meglio crede, ché’ché ne dicano i vescovi, ma se proprio vogliamo credere a tutte queste incredibili menzogne siamo onesti: come si fa ad essere “santi” con tutte queste belle figliole che popolano la nostra strepitosa Italia? Fai bene, Silvio, a non essere un santo, ma concedimi di non essere un imbecille.

P.S.

Ottimi i tuoi consigli sul sesso solitario

a caccia di BAMBINI SOLDATO

manifesto_fidc

Questo manifesto qui sopra della federazione italiana caccia non è di destra nè di sinistra. E’ semplicemente, cretino, e come tutte le cose cretine è anche violento.  Di una violenza apparentemente minuscola e reiterata, giocosa sembra, sorridente, fors’anche inconsapevole, che, infatti, non desta scandalo tra i più, che non solleva biasimo, che mina piano, giorno dopo giorno, il pubblico comprendonio.  

IL SITO DEL CACCIATORE. leggete i commenti  

CARITAS IN VERITATE

senza-nomecaritas in veritate (integrale l’ultima enciclica papale)

cap. VI – sviluppo dei popoli e tecnica lo sviluppo è impossibile senza uomini retti, senza operatori economici e uomini politici che vivano fortemente nelle loro coscienze l’appello del bene comune.

 E’ davvero da irresponsabili prendere alla lettera gli statuti dei partiti, i testi sacri e le encicliche delle chiese, i codici etici delle banche … Si rischia di essere guardati con commiserazione da coloro che hanno capito come va il mondo, che fanno della concretezza e dell’approccio pragmatico alla vita il loro modus operandi … che ci spiegano che, oliati con il petrolato dell’ipocrisia, i meccanismi dei partiti, delle chiese, delle banche funzionano molto meglio …in certi casi anche scripta volant. In realtà di ipocrisia si muore, poiché l’evidenza empirica dimostra che questi partiti, questa chiesa (cattolica), queste banche non funzionano affatto … Sopravvivono solo grazie al finanziamento (forzoso) della collettività.

dal nostro ex khorakhaneker Gustavo Schianchi

LA GIUSTIZIA CON LA DIVISA

banner-osservatorioAltro che giustizia eguale per tutti! Tre anni di reclusione per aver rubato un pacco di biscotti (prezzo un euro e 29 centesimi); 2 anni e 8 mesi a un «ladro» di 74 anni per il furto di un etto di prosciutto. Tre anni e 6 mesi per i poliziotti che hanno ucciso, a colpi di manganellate, Federico Aldrovandi; sei anni per l’agente di polizia che ha spezzato la vita di Grabriele Sandri.

In carcere chi viola la legge per fame; a piede libero chi tronca la vita con una violenza inaudita. Sentenze emesse «in nome del popolo italiano», mentre la maggioranza parlamentare approvava una legge che, tra le altre nefandezze giuridiche e sociali, punisce con 5 anni di carcere i migranti che non ottemperano all’ordine di espulsione

Giuliano Pisapia www.osservatoriorepressione.org

W il G8?. C’è chi non dice no, c’è chi non dice si.

dal nostro ex khorakhaneker Francesco già inviato nei luoghi della notizia. L’Africa.

promessePare che in questo blog – e non solo – vi sia qualcuno che non voglia ammettere che il g8 dell’Aquila sia stato un successo. Probabilmente si tratta dei soliti sinistri- anti-ottimisti. Sarebbe il caso, al fine di focalizzare correttamente il tema, di porci una semplicissima domanda: Può un progetto essere definito un successo prima ancora di essere realizzato? Io Continua la lettura di W il G8?. C’è chi non dice no, c’è chi non dice si.