UN GIUDIZIO POSITIVO SUL G8

Manuale DipartimentoAQUILA.inddPenso si possa convenire che in casa dell’ospite sarebbe davvero singolare e sconveniente parlare male di chi ti ospita. Ce la immaginiamo la Merkel, od Obama dichiarare in conferenza stampa che in Italia si sono trovati male, che Berlusconi non è all’altezza della situazione e via via criticando. Davvero lo si ritiene possibile?

Io credo vi siano ancora in giro persone educate ed intelligenti che conoscono la diplomazia.

Per quanto riguarda la sostanza del G8, invece, consiglierei di fare un calcolo dei risultati ottenuti partendo da questo elemento: studi approfonditi ci svelano che  le proposte che hanno visto la compiuta realizzazione del G8 precedente sono pari al 16% di quelle elaborate. Ora consideriamo le proposte sortite dal G8 in corso e traiamo ognuno le conclusioni. Chiedo, è stato un successo? Le interpretazioni sviluppano chiacchiere, i fatti sviluppano giudizi.

Il giudizio lo si esprime sui fatti e i fatti sono, tra l’altro, che si stanno promettendo aiuti all’Africa e non abbiamo ancora portato quelli che avevamo promesso al vertice precedente.
Se tanto mi da tanto…..

Comunque, se volete un giudizio positivo ve lo do: il vino era eccellente!

28 pensieri su “UN GIUDIZIO POSITIVO SUL G8”

  1. esnyifgmtxbc rebuttalsmgta keyboards arrows bullets cobblers guinness stairs bread academics asteroids senators harpers servants keys pearls objects troops monks idiots onlookers guillemots husbands falcons physicians hoodlums paper cash beauties lorries snipe satellites jewels pipers circuits coots islands coins drunks painters tourists cormorants angels riches tigers wolves soldiers stem princes goths grapes employees money professors developers boys

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *