Archivi categoria: Serate

QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTA’

Lecco reagisce.

Venerdì sera lo spettacolo-inchiesta ad un anno dalla morte di Stefano Cucchi.

Sabato pomeriggio tutti in manifestazione contro la ‘Ndrangheta.

Due giorni, un comune scatto di dignità. Un’onda, di quelle vere. Un abbraccio che è una lotta. Sono state due iniziative diverse e allo stesso tempo identiche.

L’inchiesta, la documentazione, la ricerca, il lavoro quotidiano, la credibilità, la grande partecipazione. Una risposta sola: è possibile interpretare e praticare l’impegno civile al di fuori di logiche elettorali, propagandistiche o peggio ancora affaristiche. Bandierine che lasciano il campo a nomi e cognomi, a storie personali condivise con intelligenza, sobrietà, entusiasmo. Ciascuno faccia il suo, abbiamo detto oggi dal palchetto ricavato con l’aiuto di qualche bancale.

Noi non ci fermeremo.

Da qui a qualche giorno pubblicheremo fotografie e video di entrambi gli eventi.

Lecco reagisce.

Qui Lecco Libera

oggi venerdi ore 21- TEATRO PER CUCCHI

“Vorrei dirti che non eri solo” è l’ultima testimonianza scritta della forza della famiglia di Stefano Cucchi. Sua sorella Ilaria, autrice con Giovanni Bianconi (Corsera) del libro, mette ordine nella storia disordinata per eccellenza. Cronaca emozionata quanto equilibrata di un calvario inaspettato, inspiegabile.

Il “pellegrinaggio” di Rita e Giovanni Cucchi, riportato da loro stessi a Lecco qualche giorno fa, è il pellegrinaggio delle coscienze pulite imposto loro da presunti funzionari di Stato.

I responsabili della morte di Stefano Cucchi hanno cercato in tutti i modi di far passare il messaggio che questi fosse una “larva” disagiata, incazzato a morte con i familiari tanto da rifiutare di incrociarli. Menzogne, coltelli affilati che entrano ed escono dal corpo già martoriato del geometra trentunenne con la passione per la boxe, la Lazio, il nonno scomparso.

Noi la memoria di Stefano Cucchi la vogliamo preservare, parlandone. Ricostruendo pezzo per pezzo ciò che gli aguzzini han provato a nascondere.

Venerdì 22 ottobre, ore 21, presso L’Officina della Musica: “Mi cercarono l’anima a forza di botte” – Teatro civile per Stefano Cucchi.

Sabato: “PRESUNTA MORTE NATURALE”

“Al di là delle questioni burocratiche, ciò che ho rilevato è una mancanza di umanità nei confronti di una famiglia che chiedeva notizie del figlio, che era malato e detenuto”.
Giovanni Cucchi, padre di Stefano

DIBATTITO PUBBLICO CON:

RITA E GIOVANNI CUCCHI, genitori di Stefano CUCCHI.

MIRKO MAZZALI, avvocato del foro di Milano.

Alla serata del 25 settembre saranno presenti anche alcuni rappresentanti dell’Associazione dei familari, amici e solidali di STEFANO FRAPPORTI.

Ore 21 presso L’Officina della Musica. Lecco/Pescarenico, via Plava 5

Ingresso libero. Qui Lecco Libera

CURCIO DA NOI – incontro e cena 29 LUG ore 18.30

Consiglio vivamente a chi ne abbia la possibilità, di partecipare. Conosco poche persone con la capacità di analisi e di comunicazione di Renato Curcio.

Sono sempre stata alle sue conferenze e le ho trovate tutte molto interessanti. Informazioni che di solito non arrivano, analisi che facilmente ci sfuggono…. Capire dove siamo e cosa sta succedendo…. E tutto questo prima, durante e dopo cena, chiacchierando….. In una nuova e creativa versione di comunicazione….

Io ci sarò… ;O)) Barbara Ruggiero

SE VUOI VENIRE anche ALLA CENA al RONCO PRENOTA A ugomoi@libero.it oppure chiama 339.3936802 Continua la lettura di CURCIO DA NOI – incontro e cena 29 LUG ore 18.30

Sabato 17 Luglio ore 21- TEATRO CIVILE

SABATO 17 LUGLIO – ORE 21  PIAZZA GARIBALDI – LECCO

“RICORDARE PER RESISTERE”

Spettacolo teatrale di/con Daniele BIACCHESSI

Un picchetto di Memoria nel “Paese della Vergogna”

L’11 e il 19 luglio. Due date che devono rimanere impresse nella memoria civile di ogni Cittadino. L’11 luglio 1979 veniva ucciso a Milano, da un sicario ingaggiato da Michele Sindona, l’avvocato milanese Giorgio Ambrosoli. Tredici anni dopo, il 19 luglio a Palermo, saltava in aria insieme alla sua scorta Paolo Borsellino. Due uomini geograficamente distanti ma uniti da un comune filo conduttore: restituire un briciolo di dignità ad un paese ingrato, sbadato e corrotto nelle fondamenta.

Abbiamo deciso di organizzare e proporre lo spettacolo teatrale di memoria viva e civile di Dianiele Biacchessi, giornalista e scrittore, dal titolo “Il Paese della Vergogna”.

Fare memoria, con i fatti, è una scelta fondamentale per non dimenticare chi ha pagato con la vita la volontà di rendere questo paese migliore.

FATE GIRARE LA VOCE!! Qui Lecco Libera

Iniziativa offerta da QLL con il Patrocinio del Comune di Lecco