Archivi categoria: Lecco

acqua pubblica: L’INCOERENZA DELLA LEGA

imagesarticolo di Duccio Facchini QLL

Ora però devono decidersi. La Lega, lo sappiamo bene, in Lombardia, a Milano, a Lecco, si comporta come un partito militante fuori dalle istituzioni che tutti disprezza e tutti considera “parrucconi”. A Roma, al contrario, vota leggi vergogna, regala sconti ad amministrazioni locali tutt’altro che virtuose nella gestione dei bilanci (Catania), concede immunità per i ladroni e tanto altro ancora. Il Pdl, invece, gode di una certa coerenza. L’amore per gli affari propri domina su tutto e dappertutto; sia a Roma che in Lombardia, a Milano e a Lecco. Ora però devono decidersi. Mettersi d’accordo. Almeno per rispetto nei confronti dei propri elettori. Continua la lettura di acqua pubblica: L’INCOERENZA DELLA LEGA

FESTA DI POLIZIA: RIFIUTO IL DETTAGLIO

C’erano nuovamente anche i bimbi delle scuole alla Festa della Polizia di Stato a Lecco sabato scorso. Ed erano felici perché invasi dai dettagli: dai premi, dai cappellini, dalle divise luccicanti, dalle moto in parata, dai purosangue equini tutti ben spazzolati, dalle autorità in prima fila con la fascia tricolore, gli abiti color porpora e i fazzoletti verdi nel taschino. Ma anche l’adulto è sembrato inebetito dal circo imbanditoQuesta riflessione non è un far politica è semplice coscienza ed etica. E’ capacità di discernimento che come sempre, tutti in platea dimenticano. E me ne dispiaccio e lo denuncio. La Polizia, a tutti i suoi livelli, nazionali e locali, fino ad una ammissione di colpa, responsabilità e conseguente pronunciamento pubblico di scuse per i fatti di Genova G8 e Bolzaneto, non può e non deve trovare sponde di consenso e di applausi, di claque, tantomeno usando uomini e donne di domani, cittadini di uno Stato democratico. Continua la lettura di FESTA DI POLIZIA: RIFIUTO IL DETTAGLIO

PROPRIO PER NON BUTTARE QUANTO FATTO DI BUONO

Caro Paolo, Ti chiedo, visto che ne sei il gestore, di mettere questa mia comunicazione sul blog di Khorakhanè essere vento. E di trasmettere questa mia comunicazione a chi parteciperà all’incontro del 4 maggio con Luca Rastello, anche perché, per ragioni familiari, io non potrò esserci e non potrò partecipare alla “festa” di “scioglimento” di Khorakhanè.

Per quanto mi riguarda Khorakhanè non è sciolto. Continua la lettura di PROPRIO PER NON BUTTARE QUANTO FATTO DI BUONO

solidarietà ed ammirazione PER DUCCIO

per_duccioMercoledì ho assistito alla puntata su La7 di Exit, il programma giornalistico di Ilaria D’amico. Tema  del giorno: la mafia al nord. C’erano in studio ospiti politici, magistrati, giornalisti e cittadini impegnati. Tra i primi il sen. Castelli, tra gli ultimi Duccio Facchini, di Qui Lecco Libera. Duccio, e chi l’ha visto può confermare, è stato bravo, efficace e serio.  Il sen. Castelli invece, colui che tra le altre cose pochi giorni fa – dopo che il procedimento penale, non era mai potuto sfociare in un processo, perché il Senato negò l’autorizzazione a procedere nei suoi confronti – è stato costretto dalla Corte dei Conti a pagare quasi 100.000 euri per consulenze assegante in maniera “irrazionale e illegittima” e per una assegnata senza alcun bando di gara e per la nomina tardiva della commissione che avrebbe dovuto vigilare sulla società, bravo, efficace e soprattutto serio non lo è stato per niente.   Con evidenza temeva – conoscendolo – Duccio Lo temeva perchè Duccio è sempre chiaro, preparato, documentato. E l’ing Castelli la verità non la sopporta.  La boria di questo politicante è così volgare che è addirittura sfociata nel voler zittire le puntuali e legittime affermazioni di Duccio perchè non aveva, il ragazzino ventenne, ricevuto pallottole intimidatorie.   Nell’esprimere pubblicamente la mia solidarietà a Duccio per questo attacco volgare ed intimidatorio del sottosegretario Castelli  auspicando per un futuro di intelligenza e riscatto che a Lecco e nel nostro Paese ci siano sempre più persone come Duccio e sempre meno come Castelli mi permetto ricordare qui – anche a Castelli – due frasi di illustri e seri cittadini del mondo con la schiena dritta che credo siano tra le convinzioni e le regole di Duccio: Non essere complici, non mentire non restare ciechi (di Simone Weil) La politica senza morale è brigantaggio (del lecchese Aroldo Benini)

  due click per ingrandire un precedente incontro tra Duccio e ….

LO SCIOGLIMENTO DEL KHORAKHANE’

fine-kh

Sono passati 10 anni.

10 anni da quella primavera del 1999 dove, dopo 78 giorni, che vivemmo l’esperienza di mobilitazione e di testimonianza quotidiana, continua, insieme ad altri cittadini e realtà del territorio, contro una guerra, “la” guerra , che vedeva l’Italia in prima fila, carica di armi, e zero ragioni e diritti, decidemmo di ripartire da quell’evento per provare a far crescere in noi e negli altri, nella nostra città e nella città-mondo, una coscienza critica, una speranza di cambiamento, quella stessa speranza che abbiamo imparato a leggere nelle lotte e speranze degli indigeni dell’America, indigeni che testardamente resistono, reagiscono. Insieme a loro, noi e loro, e tutte le minoranze del mondo insieme, tessuti di un’unica rete di diritto e giustizia, volevamo alzare la testa, stare in solido, a fronte alta di fronte alla storia… continua a leggere, se ti va

chiuderemo con l’amico Luca Rastello (come l’abbiamo aperto 10 anni fa sulla Cecenia)il 4-maggio-a-lecco-mercato-e-narcotraffico

VENTO FORTE, tutto buttato via

vento1Le centrali nucleari saranno pronte fra 15-20 anni. Credo che prima di dichiararsi favorevoli alle centrali nucleari bisognerebbe sapere quanta energia da fonti rinnovabili si potrebbe produrre con gli stessi investimenti.

C’è Vento forte qui a Lecco, tutto buttato via.