Archivi categoria: Politica & Balle

PARADOSSI e fannulloni

nava-in-ufficio
foto rubata: NAVA IN UFFICIO

 C’è del paradossale negli eventi elettorali degli ultimi giorni. Il candidato Daniele Navainvita per promuovere la sua candidatura alle elezioni provinciali il ministro Brunetta notoriamente – secondo lui – contro i fannulloni.

Proprio Nava che è vicesindaco del Comune di Lecco che nelle parole stesse dei consiglieri di maggioranza del PDL (Pasquini, Bezzi, Zamperini…) è stato in questi 3 anni, immobile e per questo dannoso per i cittadini lecchesi. In una parola cioè proprio fannullone.  Se l’avesse saputo il Ministro…

acqua pubblica: L’INCOERENZA DELLA LEGA

imagesarticolo di Duccio Facchini QLL

Ora però devono decidersi. La Lega, lo sappiamo bene, in Lombardia, a Milano, a Lecco, si comporta come un partito militante fuori dalle istituzioni che tutti disprezza e tutti considera “parrucconi”. A Roma, al contrario, vota leggi vergogna, regala sconti ad amministrazioni locali tutt’altro che virtuose nella gestione dei bilanci (Catania), concede immunità per i ladroni e tanto altro ancora. Il Pdl, invece, gode di una certa coerenza. L’amore per gli affari propri domina su tutto e dappertutto; sia a Roma che in Lombardia, a Milano e a Lecco. Ora però devono decidersi. Mettersi d’accordo. Almeno per rispetto nei confronti dei propri elettori. Continua la lettura di acqua pubblica: L’INCOERENZA DELLA LEGA

IL VERO PECCATO DI BERLUSCONI

la_pauraE’ di essere uno dei peggiori gestori dell’economia italiana.

Lo dice con dovizia di particolari e riferimenti un articolo del FT che cita anceh l’ultima “bufera” che è la sentenza che ha condannato Mills x aver testimoniato il falso per proteggere lui e la Fininvest.  “In qualsiasi altro paese, dice Tony Barber , uno scandalo di queste dimensioni avrebbe fatto cadere il primo ministro in minor tempo di quanto ci voglia a dire PAPI (..che vergogna..!).Ma non in Italia dove berlusconi è riuscito far approvare una legge che gli da l’immunità. Dopo aver ottenuto NIENTE nel suo governo del 1994 e non aver introdotto le riforme di cui l’Italia aveva DISPERATAMENTE bisogno dal 2001 al 2006, adesso sta presiedendo un declino che, secondo il FMI, farà dell’Italia il solo paese eurozona dove ci saranno 3 anni consecutivi di recessione e, secondo la Ce, il debito pubblico aumenterà del 116 %, nel 2010.

In altre parole  l’Italia tornerà dov’era alla fine degli anni ’90, questo è il vero peccato di Berlusconi”...la politica del fare, vero Nava ??

IL PORTABANDIERA ROSSI

rossi-apertura-giochi-olimpici-pechino-20081Rossi dice di stare con Nava e con lo schieramento che lo sostiene per i valori che esprime. Li riporto testuali come scritti dallo stesso campione olimpico nel comunicato stampa:  “L’italianità, il rispetto delle regole, il rispetto dell’avversario, l’integrazione e la solidarietà”. Ognuno è libero di trovare le motivazioni che meglio gli aggradano per sostenere un candidato, però è bene che queste siano solide, inconfutabili, credibili se esplicitate in pubblico.

I valori dell’italianità mi sembra abbastanza palese che non siano scritti, diciamo così nella pietra, per usare un eufemismo, per esempio nel partito della Lega Nord padania. Quella che invitava, ad usare il tricolore (quello stesso che Antonio Rossi con fierezza e orgoglio di tutti noi, emozionato portava come portabandiera, all’apertura delle olimpiadi di Pechino) per pulircisi il culo.

Il rispetto delle regole, valore che ha fatto del campione plurimedagliato Rossi soprattutto il simbolo di uno sport pulito, leale, onesto, non mi sembra sia scritto, diciamo così nella pietra, per usare un eufemismo, nell’azione politica e giudiziaria sia del Presidente del Consiglio e capo del partito che sostiene Nava che dai parlamentari che tutto questo permettono. Non è poca cosa ricordare il continuo legiferare per tutelare interessi personali di Berlusconi. Dal falso in bilancio al Lodo Alfano o al precedente Lodo Schifani, o ricordare le sentenze di corruzione di giudici per la Mondatori o il recente caso dell’avvocato Mills e comunque il sottrarsi alla regola che “la Legge è uguale per tutti” tutte azioni che nello sport si chiamerebbero Doping. Continua la lettura di IL PORTABANDIERA ROSSI

L’ANTICASTA e la richiesta di voto

anticastaMigliorare la qualità della vita è possibile concretamente non come uno slogan. La sfida di oggi è rappresentata dal passaggio dalla enunciazione di principi alla prassi quotidiana…. Uno schiaffo all’immobilismo della politica e agli sprechi della CASTA, l’esempio concreto che un altro modo di fare politica non solo è possibile, ma si sta già facendo esiste: Realtà straordinarie dal punto di vista del risparmio energetico e economico, della mobilità sostenibile, della produzione di energia da fonti rinnovabili, della gestione dei rifiuti, dell’acqua e del territorio…  Per quanti sognano ancora di “cambiare il Paese”,  piuttosto che di “cambiare Paese”.  LEGGI L’ARTICOLO DI ALFIO SIRONI dal blog “Guardiamo al meglio”

E LA MIA RISPOSTA: TOMBOLA Alfio. Sembra che pensiamo le stesse cose nello stesso momento. Alcune settimane fa ho sentito l’amico Marco Boschini per invitarlo, prima o dopo le elezioni, a presentare L’Anticasta, il suo ultimo libro. Marco è il coordinatore della Rete dei Comuni Virtuosi.
L’avevamo già invitato 2 anni fa a marzo in un mattina dove di 30 amminitratori invitati ce n’erano, a memoria, solo 2. l’ass.prov.Fumagalli e Petrelli Ass. a Olginate. Ma è un’altra la cronistoria che voglio fare, se me lo concedi. Ed è quella di palesare ai lettori del tuo blog il fatto che, questa amministrazione provinciale in carica, (che tu sostieni e con cui ora ti candidi) le proposte concrete della Rete dei Comuni virtuosi le ha bocciate tutte. Tranne, dopo un’insistenza da sfinimento, quella dei riduttori di flusso x l’acqua. E’ qui la concretezza e la sostanza. Certo non credo che Nava, l’inutile e dannoso Nava, avrebbe fatto e farebbe diversamente. Però registro i fatti.
Ci sono OdG al Protocollo, mail a verbale, lettere pubbliche.
Dalla promozione del risparmio energetico ed efficienza energetica con le ESCO, dai rifiuti zero, al car pooling, al car shering, dalle scuole sostenibili, alla finanza etica, alle mense biologiche e locali, al mobility manager, all’acqua di rubinetto anche nelle attività dell’ente, al software libero, alle feste biologiche e riduci imballo, ai sacchetti di tela, al sostegno e promozione dei GAS gruppi di acquisto solidale, dal fotovoltaico senza oneri per i cittadini, ai pannolini lavabili, all’internet gratis tramite Wi-Fi, ad uno sportello Ecoidea per i consumatori. ecc ecc. Cioè tutti progetti che erano già stati sperimentati, o di lì ad esserlo, da altri Enti. Cioè nulla di rivoluzionario. E’ più chiaro così, ora,  perchè ritengo che la democrazia rappresentativa/delegata sia da superare e ci salverà solo una seria, collettiva, partecipata, democrazia dal basso, dal fuori, creando, costruendo, alimentando, sostenendo, presidi, movimenti locali e di base, autonomi da queste forme di rappresentanza formali, vuote? Gli stessi che oggi mi chiedono il voto. Sono gli stessi che non se lo sono meritato.