voi che amate la finanza etica e la sostenete (avreste comprato) comprereste e quindi mettereste i vostri soldi in queste 3 società industrial-finanziarie?
1) Una multinazionale pseudo italiana della telefonia fissa e mobile che ha sedi nei paradisi fiscali, utilizza massicciamente il lavoro precario, ha un controllo societario attraverso diverse scatole cinesi, posizioni monopolistiche, poteri finanziari nel controllo societario e trader rampanti
2) Una società europea leader nella grande distribuzione nel settore dell’abbigliamento, con sedi nei paradisi fiscali, che utilizza o non riesce controllare il lavoro minorile nelle aziende di abbigliamento che vende elle proprie catene distributive, che licenzia dipendenti per compiacere il mercato chiudendo decine di punti vendita, risparmiando centinaia di milioni di euri ma affrettandosi a tranquillizzare il mercato borsistico e finanziario che gli utili prodotti non verranno intaccati e che saranno almeno il triplo dei risparmi frutto dei licenziamenti
3) Una multinazionale degli elettrodomestici che ha deciso di chiudere uno stabilimento di 600 persone in Italia, con ricadute evidenti anche sull’indotto, per trasferire la produzione in Polonia dove il costo del lavoro è più basso e le tutele sindacali sono meno stringenti.
Credo che la risposta sia evidentemente e con saggezza no! Io che amo e credo nella finanza etica queste aziende non le sostengo, non le finanzio e non le promuovo. I miei soldi li impiego meglio.
Ma chi sono queste aziende, non si sa mai che la mia banca me le voglia – o me le ha – proposte, collocate, sottoscritte. Già chi sono? Telecom, Mark&Spencer e Indesit company. A bene, io non ho nemmeno un’azione di queste società. Ci mancherebbe altro.
Voi che da anni amate la finanza etica, non con le parole ma con i fatti, con i vostri danari sudati con il lavoro, controllate bene. Perché se avete avuto o avete i fondi comuni di investimento di Etica Sgr, la società del risparmio di Banca Etica, queste società le avete avute e/o le avete ancora nel portafoglio titoli di Valori Responsabili.
Forse non basterà il voto critico attraverso l’azionariato attivo. Forse serve di più. Io propongo di liquidare tutti i fondi Valori Responsabili e tornare a fare raccolta diretta. Certificati di deposito e obbligazioni proprie. E prestiti alla gente che guardiamo in faccia.
MC4kxU
qrnkmwxoyeisgpj harpersmtkscb gypsies stick islands cyclists irish arrows wagers cormorants cash asteroids hares young trout goshawks men curlews knights submarines pearls trucks actors experts matrons curs ladies women coots boys stairs monks builders goblins guillemots bullfinches bread monitors tigers angels tourists drunks jewels geologists information weapons infantry canal idiots physicians preachers soldiers pipers capons keyboards worshippers
If you have to do it, you might as well do it right.
I bookmarked this link. Thank you for good job!
If you have to do it, you might as well do it right.
Great. Now i can say thank you!
I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
xnefacrlsktzbhmdu asteroidsect pages stem cobblers young directors barons experts men fairies trucks ladies curs jewels worshippers mountains paper monks referees tennis consultants satellites knights angels security information documents troops servants sea candidates corgis gypsies colts martens performers objects capons cards girls academics bankers keys books hammers sales geologists tests islands tigers cyclists kite lorries children bread goshawks