I mercati han certificato ieri prima le balle del Governo e poi, conseguentemente, la scelta dello stesso di sostenere i dogmi di politiche di austerità con genuflessione al rispetto dei parametri di equilibrio finanziario, rapporti deficit/pil e pagamento su tutto degli interessi sul debito
Son quelli che dopo le elezioni:l’Europa non ci detta più le regole né come usare i nostri soldi e poi invece fan 8 mld di manovra a danno sociale, bloccando per decreto più di 1,5 mld che dovevano essere destinati a reddito e pensioni.
E poi ancora tagli di miliardi a scuole, insegnanti di sostegno, disabilità, sicurezza e contro infortuni nelle imprese. Da tempo a investimenti e politiche di sviluppo e zero riduzione tasse
Non ci sono i soldi? Sarà ma si son guardati bene dal togliere un euro agli armamenti, alla Tav, al Piano di acquisto degli F35, ad Alitalia, autoblu, banche.
Il rinnegamento, per l’ennesima volta, a politiche e promesse fatte in campagna elettorale.
E il 2020 sarà un altro anno di decine di miliardi da trovare. E se non bastasse son stati i provvedimenti del Governo a causare ancor di più il crollo del pil, il blocco degli investimenti, la crescita di debito e deficit e aumento delle tasse.
#M5S #Balle #Promesse #LaLegaTiFrega