(M5S) E POI SONO ANDATI AL GOVERNO

imagesAl netto di tutta la cagnara mediatica, di anni di politica gridata e offensiva, di retorica social e reale, il nocciolo della questione sul M5S è finalmente e definitivamente sciolto: le promesse elettorali e fondative erano balle. Amo per pesci. Dove la responsabilità è di chi ha gettato l’amo.

Peccato davvero che questo esito già così inoppugnabile, già comprovato da infiniti voltafaccia, da atti parlamentari e perfino dalla saccenza degli incapaci che ancora sugli specchi negano, ci regali ancora ogni giorno riprove sempre più imbarazzanti
Han iniziato con la trasparenza e lo streaming. Poi son andati al Governo e basta…
Son passati a NO ai voti di fiducia, non siamo il Pd. Poi son andati al Governo…
E ancora altri proclami: Basta condoni, Fuori i partiti dalla RAI, Chiudiamo l’Ilva, NoEuro. Poi son andati al Governo…
Avevan gridato all’impeachment per il Presidente Mattarella, poi alla prima difficoltà, per convenienza, l’han benedetto per l’aiuto
Avevan invaso blog, tv, piazze, con “Mai con la Lega”. Poi son andati al Governo.
E poi di nuovo avevan continuato a dire che loro eran diversi dagli altri, basta dar retta all’Europa, basta aiuti alle banche. Poi son andati al Governo.
E poi i Benetton son da cacciare da Autostrade e da tutto. Poi li implorano per Alitalia.
E ancora i bambini non si toccano, son sacri. Poi lascian morire quelli sui gommoni.
Potremmo continuare per ore, ma ieri Di Maio ha detto che il limite di due mandati che sbandieravano come diversità da tutti, ora non vale più. Esiste il mandato zero prima del primo.
E Conte sempre ieri ha detto che il Governo è favorevole alla Tav. Si farà.
Oggi che non è più il tempo delle promesse ma è l’ora dei fatti, non vale più nulla.
Alle promesse, agli impegni, ai voltafaccia per convenienza, alle balle non ci sono più scusanti. E il silenzio anche locale dei militanti è complicità indegna.
Quelli che andavano in giro a fare la morale agli altri, alla prova dei fatti si sono dimostrati, anche per questo, peggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *