Si potrebbe dire, leggendo le dichiarazioni odierne dell’assessora Regionale alle infrastrutture e Trasporti, Claudia Maria Terzi:“Treni: sempre meno ritardi” che ahinoi è arrivata tardi anche la sua dichiarazione.
Non solo perché stamane i treni dei pendolari erano, quasi tutti, in ritardo e altri addirittura soppressi, per l’ennesimo guasto, ma tempismo più scoordinato l’assessora non poteva trovarlo perché la sua dichiarazione è deragliata sui binari dell’evidenza, con timbratura obliterata dalla stessa Trenord all’atto del rinnovo dell’abbonamento mensile.
Anche questo mese, infatti, soggetto a uno sconto del 30%, proprio perché non hanno rispettato lo standard di affidabilità previsto dal Contratto di Servizio.
Quindi è una certificazione del ritardo, si badi bene però, ritardo oltre la media dei ritardi.
Su 28 direttici, solo 11 rispettano l’indice.
E la mia (che va a Calolziocorte) da inizio anno ha maturato il bonus 8 mesi su 10 (non so ad agosto perché ero in ferie)
Su 28 direttici, solo 11 rispettano l’indice.
E la mia (che va a Calolziocorte) da inizio anno ha maturato il bonus 8 mesi su 10 (non so ad agosto perché ero in ferie)
Ecco sta tutto qui quello stridere di unghie sui finestrini sporchi di vagoni pigiati di false promesse, dichiarazioni irrispettose del pendolare e nessuna fermata per evitare di fare brutta figura da parte di chi, per ruolo e responsabilità dovrebbe risolverli i problemi, ormai pluridecennali piuttosto che ritardare la verità.
Siam dentro un viaggio dove il freno d’emergenza, con tutta evidenza, dopo la cecata consapevolezza dell’assessore Regionale va tirato, per farla scendere.
Paolo Trezzi