Ho finito di leggere i 4 programmi depositati dei vari partiti/coalizioni
Quello del cdx è il peggiore. Di gran lunga. Decisamente
Il migliore è del M5S e, per impostazione grafica, nessuna ipocrita finta discontinuità, oltre a diversi punti, quello di Appello
Segue quello di Gattinoni che è un po’ vuoto, pochissimi richiami a quello fatto dalla maggioranza che nella sostanza è la stessa
Nessuno tranne quello M5S parla di Cave e TLR e se pensiamo che tutti dicono di essere ambientalisti è paradossale
Quello del cdx si può sintetizzare con il progetto di piantare Ginko Biloba e per mobilità dolce 3 postazioni di scooter sharing. Punto.
Il resto son telecamere e una sfilza di incongruità, tipo per le Opere pubbliche riqualificare il Palazzo della ex Popolare. Che è privato
Si potrebbe proporgli una settimana di governo così posson completare tutto il programma e poi fuori dalle balle
Il programma di Gattinoni è almeno graficamente meglio. Poca e vaga traccia di come realizzar le cose ma buoni slogan
Paradossale che apra il programma la frase: “per un nuovo modo di fare politica, sempre in ascolto delle persone, capace di decidere, capace di realizzare”
Un modo per dire che quelli di prima non erano così. Solo che son loro quelli di prima
Una carenza disarmante sul come e con che soldi fare l’impalpabile promesso
Quello del M5S è il più corposo 44 pag, il doppio di Valsecchi (21) e Ciresa (20) e nove volte quello di Gattinoni (5)
È in continuità con quanto proposto nei 5 anni, ci sono, a volte, chiari riferimenti dove prendere i soldi, c’è un netto e motivato rifiuto su Cave e Tlr, proposte concrete su alternative inceneritore e partecipate e quando le decisioni son d’obbligato da condividere con altri (FS a es) non le considera, come altri, già fatte.
Contiene diverse utopie e cose non condivisibili.
Il problema maggiore è però, credo, la quasi totale non conoscenza dei troppi candidati che a partire dal Sindaco in questi anni sono stati totalmente assenti dalla vita politica.
Il Programma di Appello è il più chiaro, graficamente invitante, con una ricerca di continuità, contiene però puttanate inenarrabili dall’interramento della Ferrovia al Caldone a vista, tenendo poi conto che Valsecchi in questi 10 anni ha narrato infinite e reiterate balle la credibilità è un azzardo. Troppo.
Poi si sa, non sono i programmi che fan una vittoria e nemmen, forse, le astensioni