LO SVILIRE IL RUOLO

1

Ieri è stata approvata la Delibera contenente modifiche richieste da Silea per il proprio Statuto
Un consiglio comunale che la maggioranza – a voce di 4 consiglieri con interventi già preparati – ha svilito e umiliato

Da qualunque parte la si guardi, ancor prima del merito delle modifiche quello da denunciare è lo svilimento imbarazzante del ruolo e dell’etica dell’Istituzione che lì si rappresenta

L’epitaffio della serietà del ruolo e di un Consigliere:​ “non ne abbiamo discusso ma la approviamo lo stesso, la studieremo poi”.
Che più o meno è come pisciare senza tirare giù la lampo. Ti puoi sentire appagato dal tepore ma resta una fesseria

Quelli che fin a che eran opposizione eran pasdaran dei Beni Comuni oggi son diventati meri esecutori di ordini di scuderia Hanno scelto di ratificare cose senza permettere di approfondirle, discuterle e ascoltare le realtà sul tema: da Silea ai lavoratori, dalle associazioni ai portatori di interessi collettivi.
NO, la volontà del Sindaco è il loro dizionario Treccani: Sa lui

Anghileri è riuscito a dire che prima si approfondisce e poi si vota
E un secondo dopo però ha votato
Per la serie: E anche oggi si approfondisce domani

Nessun termine tassativo imminente che obbligava al voto al buio, nessuna commissione convocata per studiare la delibera, nessuna valutazione sui possibili rischi di conflitto di interesse e del codice, nulla che aiutasse a mantenere non tanto le promesse ma l’impegno di non essere solo passacarte, di non svilire il Consiglio

Il Sindaco poi a giustificare l’eliminazione dallo Statuto della “promozione dello sviluppo socio economico del territorio” dice che non può esser quello il compito di una Spa ma è la rendita, il massimo profitto

La rendita è il mantra. E la sinistra muta.
Dopodomani non vi è ragione, per coerenza, nel non aumentare le tariffe

La maggioranza si è fatta scudo dei propri 21 sì, contro gli 11 no della minoranza per nascondersi dietro la paura fottuta che il permettere a tutti di approfondire, confrontarsi, convocare soggetti tecnici e associativi, portasse al reale rischio di un voto negativo. Consapevole ma negativo

Il Sindaco non si è fidato dei propri consiglieri e nemmeno loro di sé stessi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *