Parliamo di scuola.
La prima ora è matematica ma scritto alla lavagna c’è un problema multidisciplinare.
Matematica, ecologia, ginnastica, economia, arte ed educazione civica
Dato che gli studenti che frequentano la mensa a Lecco sono 2345 ogni giorno e ognuno ha disposizione, almeno, 1 bottiglietta di acqua da mezzo litro, che costa ognuna ca. 20 cent di euro, calcolate nell’ordine quante bottigliette di plastica si utilizzano a settimana, al mese e in un anno di scuola, trovate altresì a quanto ammonta la spesa totale e quanto è l’aggravio economico sapendo che l’acqua pubblica costa 1,706€ al m3
Spiegate infine perché il Comune non ne vieta l’uso, delle bottigliette di plastica non dell’acqua, e non dota ogni studente di una borraccia a cui, nell’ora di Arte, imparare tecniche per scriverci il proprio nome sopra
LA SOLUZIONE CAPOVOLGENDO L’IMMAGINE