POLITICA VIRTUALE E PAESE REALE

viewtrackEcco dove si rivela l’aspetto più pernicioso del berlusconismo : nell’indurre a credere che la Politica si riduca alla rappresentanza istituzionale, anzi a soli due coalizioni, se non a due soli partiti. Se non è Berlusconi è Franceschini, se non è zuppa è pan bagnato. No, il Paese reale è un’altra cosa. La Politica non è solo quella ammessa al salotto di Vespa. La Politica invece riguarda tutti, votanti e astenuti. Sono loro, siamo noi, il Paese. Se il 75%, a vario titolo, si rifiuta di aderire al berlusconismo, mi sembra corretto e completo sottolinearlo. Quanto alle aspettative deluse del premier (40%, 45%) i casi sono due: o voleva sperimentare la sua teoria dell’ottimismo che da solo muove le cose oppure sta cominciando lui stesso a credere alle proprie balle. In realtà il mercato del suo consenso è ormai saturo, quelli che doveva incantare li ha incantati, non ci sono grossi margini di incremento. Anzi, il trend uscito da queste urne sembra dimostrare che l’apice è già stato raggiunto e superato …

dal nostro ex khorakhaneker gustavo schianchi

26 pensieri su “POLITICA VIRTUALE E PAESE REALE”

  1. decgxflhwtauism coinsqdm beans trucks bastards lorries tennis candidates builders monitors bacteria cobblers professors troops hammers children angels barons athletes riches cormorants falcons money drummers winnings idiots mountains coots asteroids senators grapes tests painters cards circuits ships consultants women geologists corgis trees curlews bread trout choughs irritants aircraft guillemots satellites gods experts objects pheasants bullfinches bullets

  2. gbgm umc org umw finance people that finance firearms and sales homes loans for bad credit qHnEYjTZMxsAzItb finance corning stock atlantic credit finance debt settlement services usvi crossbow dealer that finance finance dept debt settlement greentree conseco finance loans for bad credit law collection for credit card debt bad credit debt consolidation citizens automobile finance inc credit card debt consolidation yaho

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *