È tardi, piaccia o no, domani è un altro giorno. Io poi sono quasi pigro, un pigroiperattivo, applaudo e consiglio la calma, non mi affanno, cammino piano, mangio adagio e mastico bene, preferisco uscire in anticipo per arrivar puntuale. Faccio tutto piano. Calmo, piano piano. Guardo le cose che ho da fare, dar da mangiare al gatto, pesci rossi, criceti! Il giornale da leggere,– oh cazzo! Pure la spesa da fare – lo farò, lo farò. Con calma e gesso. C’è tempo, se si vuole, c’è tempo per tutto. Senza fretta, con calma. È la filosofia, la regola, del prima o poi, quella dell’amabile indole del bradipo. Una mantra del resto fatto proprio da molte figure professionali, dall’elettricista, all’addetto alla tintoria, all’idraulico, al meccanico, dalla sinistra a Veltroni Walter. Ora, è notizia di questi giorni, io l’ho letta solo oggi, che il Veltroni Walter ha redatto un disegno di legge sul conflitto di interessi …Cavolo! Con calma. Del resto, è scuola popolare, la gatta furiosa fa i gattini ciechi.Ci sono voluti, uno…due…tre…quattordici lunghi anni, ma alla fine si è materializzato un disegno di legge con i contro…fiocchi! Con calma. Bravo exSegretario! Era ben ora che qualcuno scrivesse un testo preciso, una legge che finalmente riporterà equilibrio nella cura della democrazia italiana. Sono ammirato Veltroni Walter. Se mai dovessi decidere di presentarla in Parlamento ti riderà dietro tutta la maggioranza, e se mai, putacaso, dovessero pure votarla, per quell’epoca il monopolista despota e illiberale, starà già da 20 anni dentro il suo bel mausoleo con il picchetto d’onore, immerso nell’elio liquido, ma tu Veltroni Walter, caspita, potrai essere fiero di aver tanto a lungo faticato per impedire che il nipote potesse essere l’erede al trono di questa repubblica delle banane. Grazie, grazie davvero Walter. Sempre puntuale sul pezzo!
dal nostro ex inviato a Roma Nando Celentino