Caro Nonluoghi.info, dopo le note vicende Parmalat, di cui abbiamo già scritto sul tuo sito credo sia utile provare a legare una mia fissa, i fondi etici con le azioni ed il mercato borsistico in generale partendo dalla Costituzione Italiana.
Per avanzare una proposta ed una riflessione che non credo sia troppo “teorica”. Nel senso: “giusto per parlarne”. E’ una proposta che può avere la sua concretezza, se stiamo ai fatti e alle regole
Nella Costituzione Italiana al Titolo III – Rapporti Economici c’è, tra gli altri, un articolo attualissimo che potrebbe essere utile declinare.
Art.47 La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.
Ben, io credo che per incoraggiare e soprattutto tutelare il risparmio, oggi, la Borsa Italiana, andrebbe chiusa perchè non rispettosa della Costituzione. Al di là della vicenda Parmalat, beninteso. Non c’è da inventare nulla, basta leggere.
“La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio”. Cosa faccia di preciso per incoraggiarlo sfugge credo non solo a me.
Per quanto riguarda la tutela del risparmio, poi, ci sarebbero, ci sono, mille argomenti che dimostrano il lassismo e il mancato adempimento Costituzionale, a partire, appunto, dalla disinvoltura del comportamento dei nostri mercati borsistici. La natura, almeno attuale di questi mercati è, indubbiamente, speculativa, fortemente speculativa e opaca, opacissima, oltre 400 (422) controllate con sede nei paradisi fiscali sono riconducibili alle 30 società quotate nel MIb30, le cosiddette blue chips. Quindi per conseguenza non tutelante del risparmio.
Forse sarebbe ora di chiederci – e chiedere – che cos’è il risparmio popolare in contrapposizione al risparmio tout court. Per esempio, si potrebbe convenire che i primi 70/100mila euri sono risparmio popolare trattato diversamente da tutto il resto del risparmio privato?
Da questo credo che, sebbene – o perchè – anticapitalista, la proposta di chiudere o modificare radicalmente, il mercato borsistico attuale debba essere presa in considerazione. Da qui aggiungo, una riflessione non nuova ma credo da reiterare cioè quella di suggerire a Banca Etica – le altre banche non le considero neppure per questi prodotti – di abbandonare per manifesta incompatibilità con validi criteri etici la commercializzazione dei suoi Fondi etici “Valori responsabili”. Questi non rispondono alla questione/domanda centrale: con tali strumenti si può sfuggire alla logica della speculazione finanziaria? Ed, inoltre, investendo in Borsa, non si finanzia realmente l’economia ma si opera solamente un trasferimento di risorse tra soggetti esterni alle società interessate.
È uno strumento speculativo, e solo tale può essere in quanto il canale Borsa non consente alternative. E non ha senso, si può convenire, considerare più etica una speculazione su società “buone” di una speculazione ordinaria e generica.
È contraddittorio battersi a favore della Tobin tax e dell’ecità dell’economia e sviluppare la negoziazione in Borsa.
11/02/04/ www.nonluoghi.info
HWCDGg
I want to say – thank you for this!
Great. Now i can say thank you!
IupiZQ Perfect work!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Great. Now i can say thank you!
wemgizlryodjhptf grapesayl developers drummers professors paper cyclists irritants bullets beauties sailors impediments ladies misers consultants grouse satellites gypsies winnings stars drunks bread kite jewels infantry corgis monitors irish pipers prose toads idiots snipe grapes athletes lapwings goldfinches angels tennis husbands soldiers pearls riches objects hammers barons preachers trout weapons maps curlews keys capons stick jugglers builders tigers
I want to say – thank you for this!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Perfect work!
If you have to do it, you might as well do it right.
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
like it