MINORITA’

kant1798L’elettore di destra non è un egocentrico, infatti il suo io lo affoga nel capo che lo rappresenta. Non è individualista, infatti il suo comportamento è esattamente quello dettato dal capo. E non è egoista infatti lascia al capo tutto quello che il capo vuole. :-)

Ma mi resta una domanda alla quale non riesco a rispondere.

Spogliamoci di idee come la solidarietà, la redistribuzione del reddito, ecc., tipiche della sinistra. Caliamoci nella mentalità di un elettore di destra: individualismo, egocentrismo, egoismo, ecc.. Bene, quello che non riesco a capire è come faccia un lavoratore dipendente (che paga le tasse fino all’ultimo centesimo), a sostenere l’attuale governo.

Come può un lavoratore dipendente, in particolar modo se guadagna 1000-1800 euri al mese a sostenere un governo che lo spreme come un limone per consentire ad altri di non pagare le tasse.

A mio modesto parere, e’ illogico che un lavoratore dipendente sostenga l’attuale governo.

 

Ma, sono anche convinto che non si tratta di egoismo né di stupidità, ma di quell’atteggiamento culturale che Kant definiva ‘minorità’, vale a dire dell’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Incapacità che non necessariamente dipende da mancanza di intelligenza, ma dalla mancanza di coraggio, di maturità, di carattere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *