Qualche considerazione su questi villani applausi per il successo dello scudo fiscale va fatta. Perché è fortemente diseducativo sentire politici, come l’on. Lupi ricordare che il provvedimento dello scudo ha permesso il rientro di capitali che, in assenza di questo provvedimento, se ne sarebbero stati dove erano (per la felicità dei Paesi esteri ospitanti).
O sentire sempre questa classe di Governo, il Ministro Tremonti e una massa di pappagalli, non trovare di meglio, sapendo di mentire, giustificarsi e illudere dichiarando che una parte notevole di questi soldi sarà usata per creare nuovi investimenti che contribuiranno a far ripartire l’economia, e che in presenza di una grave crisi mondiale, anche lo scudo fiscale, peraltro praticato uguale anche da altri Paesi, può, appunto, trasformarsi in una soluzione positiva. Ecco alcune considerazioni sono d’obbligo.
Innanzitutto l’on. Lupi, con le sue affermazioni, dimostra di ritenere lui stesso e il suo Governo incapaci di una lotta all’evasione seria…Dice, infatti, che senza scudo i soldi sarebbero rimasti all’estero con la felicità degli stati ospitanti. A lui e a Tremonti è bene poi rimarcare che dicono balle per creduloni. Basta ricordargli sia che non è vero che lo scudo fiscale è una manovra utilizzata uguale anche dalle altre nazioni compresi gli Usa e Gb come villanamente sostenuto.
Nel caso, ad es. dei paesi anglosassoni, si tratta di disclosure e non è anonima. Il contribuente Usa può dichiarare capitali illegalmente esportati e deve pagare non solo le tasse non versate sugli interessi, più o meno come in Italia, ma anche le imposte evase, a differenza dell’Italia. Inoltre, a differenza dei condoni passati, quello attuale copre tributi non versati dopo il 2004 e quindi ancora soggetti ad indagine della tributaria. Se poi servisse a qualcosa si potrebbe aggiungere che la lotta all’evasione ed al rientro dei capitali negli altri Paesi è stata fatta in maniera diversa, con una serietà che non ha portato il Governo a piegarsi alla servitù dei ladri, dei furbastri e di chi si lamenta che lo Stato fa schifo.. e poi usa le autostrade che pagano solo altri, gli autobus che pagano solo altri, e tutti i servizi che pagano solo altri… anche le matite e le schede elettorali che pagano solo altri. Sarà facile dimostrare che molti…moltissimi…dei denari rientranti saranno dirottati non nelle imprese per rilanciare l’economia (che poi si rilancerebbe meglio dandoglieli a chi consuma più che a chi produce) ma nei titoli finanziari delle banche …risparmiando anche sulle tasse future… Non è banale poi ricordare che non è difficile far i rientrare capitali se si offre anonimato e penali del 5%. E’ come dire che il Governo ha successo nella lotta alla criminalità perché depenalizza il crimine. Infine, a me pare patetico, e pretestuoso, ipotizzare – come sostiene invece il Governo – come sarà impiegato il capitale al rientro senza imporre vincoli all’utilizzo. Per cui, affermare che il lo scudo stimolerà l’economia è semplicemente un non senso, proprio perché non è stata effettuata una pianificazione ma solo improvvisata un’entrata.
Ma c’è chi si accontenta
Come troppi elettori lavoratori e pensionati che continuano a votarli (piegandosi agli interessi di ladri, furbastri) continuando però a lamentarsi che lo Stato fa schifo ma favorendo e sostenendo, ciechi, chi usa le autostrade che pagano solo loro, gli autobus che pagano solo loro, e tutti i servizi che pagano solo loro… e pagano anche le matite e le schede elettorali che però queste, ladri e furbastri, non solo non pagano, ma evidentemente non hanno bisogno nemmeno di usare