18_dic_2008_bolzaneto_la_mattanza_della_democrazia1
Qui Lecco Libera e il Centro Khorkhanè organizzano per Giovedì 18 dicembre 2008 la presentazione del libro “Bolzaneto: la mattanza della democrazia”.
La cittadinanza è invitata a Lecco presso la Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio (via Amendola, angolo con via Previati), l`ingresso ovviamente è libero e consigliato!
Saranno presenti alla serata l`autore Massimo Calandri (redattore de “La Repubblica” dal `92, collaboratore de L`Espresso e Micromega) e Vittorio Agnoletto (europarlamentare che nel 2001 fu portavoce del “Genoa Social Forum” ed in tale veste coordinò le manifestazioni contro il G8).
Interverranno Enrica Bartesaghi e Roberto Gallo del Comitato Verità e Giustizia per Genova
Genova, luglio 2001. In occasione delle manifestazioni che contestano il G8, 255 persone vengono “fermate” dalle forze dell’ordine e rinchiuse nella caserma di Bolzaneto, il “centro di temporanea detenzione”. Tre giorni e tre notti che solo la storia potrà restituirci. “Grave compromissione dei diritti delle persone”. “Comportamenti inumani e degradanti”. “Una costante violazione delle libertà fondamentali”. In una parola: tortura.
Più in generale, uno “stato di eccezione”, cioè la sospensione delle garanzie democratiche sancite dalla nostra Costituzione. Tutto ciò denunciano i Pubblici ministeri Patrizia Petruzzielio e Vittorio Ranieri Miniati, chiedendo la condanna di 45 tra generali e funzionari di polizia, ufficiali dell`Arma e guardie carcerarie, agenti, militari, medici. Ben sapendo che da sette anni c’è chi gioca con i tempi e fa spallucce, contando sulla prescrizione. Violenze, abusi psicologici, minacce, privazioni, offese: tutte accompagnate da un costante richiamo fascista, con i detenuti costretti a urlare “Viva il Duce!”, esibendosi in umilianti sfilate con il braccio teso in un grottesco saluto romano, mentre un telefonino rimanda sinistra la musica di Faccetta nera. In questo libro Massimo Calandri, che dal primo giorno a oggi ha seguito come nessun altro operatore dell`informazione le vicende di Bolzaneto, raccoglie le sconvolgenti testimonianze delle vittime, la vergogna dei carnefici.
La cittadinanza è invitata presso la Sala Conferenze della Banca Popolare di Sondrio (via Amendola, angolo con via Previati), l`ingresso ovviamente è libero e consigliato!
Duccio Facchini – Qui Lecco Libera
il volantino 18_dic_2008_bolzaneto_la_mattanza_della_democrazia
dfkawvimbyjpxor documentseri performers goths prose women bread worshippers courtiers information experts flowers hares circuits infantry impediments drunks colts fairies directors professors monitors angels riches children sales hammers goshawks developers trees academics gods jugglers tourists employees satellites athletes drummers girls candidates ships physicians idiots tigers coots cash beans sailors show aircraft young irritants jewels beauties