depositi-dormienti-elenco-prov-lecco
Lo Stato, o meglio il Governo, fa il Fiorani ma su larga scala e con variabili ancor più raffinate.
Domani 15 dicembre per diversi conti bancari e il 26 per i depositi postali è l’ora X. Per quelli dormienti, cioè non movimentati negli ultimi 10 anni e con un saldo pari ad almeno 100 euri, sia che il titolare o il possessore sia vivo o defunto, infatti, sarà l’ultimo giorno per recarsi presso il proprio intermediario (banca, posta, sim, assicurazione) e chiedere di riattivare (o chiudere) il proprio conto/deposito libretto “dormiente”. Per quei clienti che avevano a suo tempo aperto il rapporto in forma nominativa la normativa ha richiesto alle Banche di inviare una comunicazione con raccomandata, però all’indirizzo del conto stesso, cioè con probabilità che questo sia, col tempo, variato e mai comunicata la variazione. Per quei clienti che avevano invece optato per l’apertura “al portatore” la banca/intermediario era/è tenuta ad esporre data e numero del libretto caduto nella normativa dei dormienti nei propri locali.
Gli importi, malgrado i governi autori della pensata valutavano in ben altre cifre (10-15 mld), sono ben sotto i 2 miliardi. Comunque, ovviamente non pochi. A quanto realmente ammonti il capitale dei conti dormienti si saprà solo tra qualche tempo. Dalle Poste arriva infatti la conferma che i libretti a oggi dormienti valgono circa 850 milioni di euri, poco meno per le banche. Ad arricchire il tesoro dormiente saranno però gli assegni circolari che i beneficiari hanno scordato di riscuotere entro tre anni dall’emissione
Al 15 novembre, ultimo dato ufficiale disponibile, sono stati segnalati al ministero dell’Economia ben 1.071.590 conti dormienti. Tutti questi denari il Governo ha deciso che debbano essere dirottati in un Fondo speciale, creato ad hoc, presso il ministero dell’Economia che prima era stato pensato per il solo risarcimento dei crack finanziari legati ai Tango Bond argentini e via via si è allargato per tutti gli altri crack della stessa natura e con altri decreti al Fondo per gli azionisti e obbligazionisti di Alitalia e più recentemente per la povery Social card. La normativa consente alle banche ed agli intermediari in genere di girare questi importi non reclamati entro il 31 marzo del prossimo anno. Fino a questa data, e ogni anno, alla data di effettuazione del versamento al Fondo depositi dormienti da parte dell’intermediario finanziario gli interessati possono rivolgersi allo stesso per far cessare lo stato di dormienza. Dopo tale data, il recupero è ancora possibile ma si fa più complicato, infatti, il titolare o un suo delegato avente diritto potrà richiedere la restituzione delle relative somme direttamente al Ministero, entro il normale termine prescrizionale, 10 anni solitamente. Oggi sono i depositi e i conti non movimentati dal 1998 e non reclamati dal beneficiario né da chi ha chiesto l’emissione ad essere considerati dormienti, ogni anno si tengono conto per considerarli tali i 10 anni a ritroso di non movimentazione. Per vedere se si sono dimenticati dei propri valori è utile e urgente verificarlo sul sito del ministero ciccando qui http://depositidormienti.mef.gov.it/index.asp o il nostro foglio excel predisposto per la quelli della sola nostra provincia. depositi-dormienti-elenco-prov-lecco
Certo meglio allo Stato che alle banche però dopo 10 anni puf. Chi ha dato a dato chi ha avuto ha avuto
wMZEuk
If you have to do it, you might as well do it right.
jikcqyphnofdxlbte kiteulso jewels brush snipe maps mountains stem coots knights boys grouse bankers colts stars soldiers experts cormorants beauties fairies professors goths bullfinches coins riches men students irritants physicians goblins pheasants stairs thieves tigers builders bastards pearls books cyclists rebuttals barons young princes trekkies natives matrons referees falcons gods employees bacteria satellites cash harpers women curlews drunks angels
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
If you have to do it, you might as well do it right.
Great. Now i can say thank you!
If you have to do it, you might as well do it right.
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
Perfect work!
I want to say – thank you for this!
Perfect work!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I want to say – thank you for this!
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I want to say – thank you for this!
I want to say – thank you for this!
I want to say – thank you for this!
Perfect work!
Great. Now i can say thank you!
I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
Perfect work!
If you have to do it, you might as well do it right.
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Great. Now i can say thank you!
If you have to do it, you might as well do it right.
I am glad to be a visitant of this consummate blog, thanks for this rare info!
Hello everybody! Admin, I tried to open your blog from Google and I’ve got an “403 forbidden” error. I don’t know why.
Great. Now i can say thank you!