DERIVATI – ACCORDO E RESPONSABILITA’ Il Comune deve essere trasparente

Sulla questione del rimborso da 1.120.000 euro al Comune per famigerati Derivati non mi interessa evidenziare i miei e di QuiLeccoLibera meriti. (Li si lascia volentieri a marginali consiglieri). Non mi interessa non solo perché inoppugnabili, ma soprattutto perché è, adesso, più importante far emergere le responsabilità che sono sottaciute o poco evidenziate.

Innanzitutto é bene ribadire, infatti, che questo famigerato strumento finanziario, non era obbligatorio sottoscriverlo. É stata una scelta politica e dirigenziale. Questa scelta ha responsabilità ben chiare. Ha nomi e cognomi.

L’allora sindaco leghista Bodega, l’assessore Pdl/ciellino Perossi, e i dirigenti Bruna Forno e, l’ancora in carica, Michele Brivio. Che significa che queste persone hanno sottoscritto, per conto e rischio della città, uno strumento finanziario che, come minimo – lo si è dimostrato – non conoscevano appieno, non erano in grado di valutarlo nella sua totalità. Ed era, è, un titolo da decine di milioni di euro!!!!… Non poca cosa. Eppure tutti impuniti. Oltre un milione di euro recuperati con i denti e sfinimento e nessuna nota di biasimo.

Un’ulteriore punto è che è quantomeno paradossale che il Comune non prosegua l’azione  giudiziaria solo perché rimborsato. L’Amministrazione di Milano, in una vicenda angola, ha firmato sì l’accettazione del rimborso ma non si è sottratta ai suoi doveri etici e di giustizia. Non ha permesso che un principio etico avesse la parvenza di essere stato barattato, mercanteggiato.

Infine, ma non secondaria, è l’opacità dell’Accordo tra Comune e Deutsche Bank che va stigmatizzata, e per questo va chiesto che, nella sua totalità, venga resa disponibile in maniera trasparente.

Se la Banca, e il Comune, nulla hanno da nascondere – come dicono – è doveroso, essendo soldi dei cittadini e non di Sindaco e Banca, che lo rendano pubblico, così come, peraltro, tutta la documentazione (Contratti, Allegatio, Delibere, Accordi, Perizie, flussi di cassa dello swap, estretti conto).

Ne scopriremmo, probabilmente, delle belle.

PS: tanto che ci siamo controlliamoli tutti i contratti con DB, (Tesoreria in primis) vedi mai…

2 pensieri su “DERIVATI – ACCORDO E RESPONSABILITA’ Il Comune deve essere trasparente”

  1. In riferimento a questo punto: “… è quantomeno paradossale che il Comune non prosegua l’azione giudiziaria solo perché rimborsato.”

    Non è paradossale,vale semplicemente il detto secolare “cane non mangia cane”.

  2. Da Mario Moschetti su Fb: Condivido tutto quello che dice il Paolo.
    In particolare per quanto riguarda il post scriptum, CHI DI DOVERE si dovrebbe premurare di accertare la non coerenza tra il contratto stipulato con DB e il disciplinare a base di gara per la concessione del s…Altro
    Ieri alle 11.56 tramite cellulare · Non mi piace più · 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *