Allora facciamo un riepilogo, seppur parziale.
Sebbene il Comune di Lecco, soprattutto grazie all’insistenza – di anni – di cittadini e pochissime associazioni, abbia recuperato oltre 1.100.000 euro di un precedente maltolto per il derivato della Deutsche Bank, lamenta sempre una mancanza di soldi – tanto da non riuscire ad approvare il Bilancio preventivo.
Ora non ha soldi (dice) ma non gli è venuto in mente, in tutti questi anni, di risparmiare 400.000 euro (l’anno) per la gestione del Teatro della Società.
Un cittadino, operatore del settore con competenze nei fatti, Luca Radaelli, conferma che si poteva e può.
Il Comune malgrado la Legge lo permetta (163/2006) e altre non lo escludano, non vuole – non ci prova nemmeno – a ridurre ne l’importo della proroga ne bandire un nuovo Appalto per la Raccolta rifiuti. Potrebbe risparmiare fino al 20%. Su un appalto che costa oltre 4 milioni di euro (annui) sono palanche (cioè 800.000 euro, ora sarebbe già concretizzabile un risparmio comunque di 200.000)
Il Comune malgrado la stessa Legge lo permetta e lo ha pure confermato – ma non gli interessa attuarla e verificarne alternative -, non riduce l’Appalto mensa. Avrebbe risparmi fino a 200.000 euro, annui. Poteva e potrebbe pensare addirittura ad un Centro Cottura (sovra)comunale con risparmi ancor più elevati…ma gli uffici sembra che non vogliano.
Il Comune malgrado la Legge lo consentisse poteva riscattare a gratis o quasi i lampioni dell’illuminazione pubblica da Enel, ha preferito pagargleli (senza un’adeguata perizia tecnica) 300.000 euro.
Il Comune lamenta una mancanza di soldi tanto da paventare la chiusura degli asili nido pubblici e imperterrito continua a riconoscere oltre 1000 euro a testa a chi va, anche se di altri Comuni, in quelli privati.
Potrebbe, limitandosi a sostenere quelli residenti, risparmiare 150.000 euro.
Il Comune ha tagliato le corse dei bus perchè (dice) non ha soldi e contemporaneamente ha buttato (e continua a buttare) centinaia di migliaia di euro nel bike sharing che non usa nessuno. Se poi ci aggiungiamo che non farli passare da Via Cattaneo – stando ai sindacati – gli costa 140.000...
E ci fermiamo qui per non parlare di pannelli fotovoltaici, risparmio energetico, Pgt in ritardo e relativi oneri d’urbanizzazione, “mance” alle associazioni ect…
Gilelo si sta ripetendo da anni, anni, almeno Qui Lecco Libera lo sta fando da allora.
Il Comune di Lecco non ha soldi (dice) ma non vuole risparmiare quando invece potrebbe. Fate voi la somma.
In compenso ha aumentato del 30% i biglietti degli autobus, di mezzo milione di euro l’Irpef comunale, la Tassa rifiuti e tagliato e taglia i servizi.
E troppi ancora credono che la colpa sia solo della crisi o del Governo.