“Là c’è la Provvidenza”. Manzoni paga ancora

 provvidenza

Lo fanno per giustificare l’aumento della Tares?

Lo fanno per poter pagare l’aumento della Tares?

Quanti soldi i Comuni, gli Enti locali, danno alle Associazioni?

Quanti soldi le Associazioni chiedono ai Comuni, agli Enti locali?

Soldi per avere consenso?

Soldi per dare consenso?

Può sembrare una cattiveria, può sembrare carta vetrata ma forse è solo tempo perso.

Non ci sono soldi però per qualcuno si trovano sempre.

Non ci sono soldi per 3 mele a san Nicolò, per le attività delle scuole pubbliche ma per far vedere un certificato della Cresima del Manzoni, per un concerto, per promuovere un libro, questo si.

E’ ricapitato anche l’altro giorno:

Delibera 143 del 26/9/2013 Associazione Mikrokosmos, 1 concerto cameristico in Villa Manzoni costo previsto euro 3754,80; chiesti al Comune euro 2800, cioè ben il 75% della spesa.

E cosa scrivono sulla richiesta?

L’Associazione Mikrokosmos intende dare il proprio contributo…” però com’è, come non è il contributo lo chiede Lei al Comune.

Delibera 144 stessa data, FAI Fondo ambientale italiano delegazione di Lecco, 2 conferenze costo previsto euro 2000, chiesti al Comune euro 1500, anche qui cioè il 75% della spesa.

E cosa scrivono sulla richiesta?

Il Fondo Fai desidera contribuire alla valorizzazione….” però com’è, come non è il contributo lo chiede Lui al Comune.

Peraltro per pubblicizzare un imminente opera di uno dei partecipanti, del rappresentante locale il Fondo stesso.

Capendo forse di aver chiesto troppo si spinge a scrivere “Il Fai contribuirà con le proprie risorse a coprire le spese di postalizzazione”. Postalizzazione!!!!

Che è a deve compra’ Alitalia pure il Fai?

Delibera 145 stessa data 26/9/2013 Legambiente Lecco Onlus, 1 biciclettata e 2 passeggiate a piedi costo previsto euro 2280 chiesti euro 1700, anche qui cioè il 75% della spesa.

2280 euro per 1 bicilettata in centro e 2 passeggiate a piedi per vedere il registro della Cresima del giovin Manzoni.

Va precisato che no! Le bici non sono in dotazione e non verranno elargite benedizioni, sempre che non sia presente il Sindaco, per quest’ultime in realtà, in quel caso, non è escluso.

E’ tutta pop questa festa per il Manzoni?

E non si vede mai un bilancio, una pezza, una fattura emessa.

Almeno qui a noi cartavetrai, a noi popolani.

Non per nulla deve esser per questo che Manzoni scrisse “Là c’è la Provvidenza” (I Promessi Sposi Cap.17), allora più nobile e alta, ora più che altro una mungitoia.

“Que’ prudenti che s’adombrano delle virtù come de’ vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov’essi sono arrivati, e ci stanno comodi” Cap. 22

Qua par proprio che ci stan comodi assai e son parecchi. Beata provvidenza.

post:  “Rivoli di bocche allenate a monete” (16 maggio 2013)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *