ELEZIONI LECCO: CERCASI PESCI, OFFRESI AMO

boccaloni

CERCASI PESCI, OFFRESI AMO

Suggerisco questo manifestone per le elezioni. A rotazione con il logo di PD, NCD, Lega.
Però prima con quello dei più marchettari, da occhiolino strizzato tanto da sembrare un abbordaggio da disco o da Viale.
Appello per Lecco è infatti qualcosa di stratosfericamente biblico.
Presenta la sua lista sulla piattaforma del lungolago e il capopescatore, Corrado Valsecchi, lancia le sue tavole della legge: “Siamo contro gli sprechi”.
Le onde sbattono rumorosamente ma se fai mente locale li vedi sì dentro al lago ma soprattutto fuori dal mondo.
Criticano, non a torto, lo spreco della vecchia Giunta Bodega per i 500 milioni di vecchie lire (250.000 euro) spesi per quell’inutile piattaforma dove tutto Appello si è fatto fotografare in posa elettorale e allora speri che qualcuno (si) faccia un poco di domande, su questi 5 anni.

In questi 5 anni cosa han fatto, di concreto, di proposte depositate in Comune non sui giornali, i Consiglieri di Appello Per Lecco? Per la Città e contro gli sprechi, intendo. Nulla.

Perchè a guardare i fatti han votato tutti gli aumenti, tutti gli sprechi e in più non sono stati in grado, in 5 anni, di utilizzare la leva prima sull’Irpef e poi su ICI/IMU per far pagare ai ricchi e agevolare chi fa più fatica. Usando, come prevede la Legge, le categorie catastali. Per esempio. Han colpito, invece, famiglie e piccoli negozi.
Potevano, fin dal primo giorno, grazie alla Legge (la 163/2006), farci risparmiare, fino al 20%, sulla Tassa Rifiuti, su una cosa cioè che costa 4 milioni di euro (annui)…son soldi.
E così anche per l’Appalto Mensa nelle scuole. Centinaia di migliaia di euro.
Potevano riscattare a gratis o quasi, come la Legge consentiva, i lampioni pubblici, han preferito pagarli (senza un’adeguata perizia tecnica) 300.000 euro.
Villa Manzoni (scusate se turisticamente è poco) crolla e non è a norma, si poteva fuori dal Patto di Stabilità, sistemarla. Ma nulla. Immobilismo.
Parlano di lotta agli sprechi e hanno speso centinaia di migliaia di euro nel bike sharing usato da meno di 5 persone al giorno, ora diventate, forse, 15.
Hanno approvato il PGT così in ritardo da rimetterci oltre un milione di euro di allentamento dello stesso Patto…
Milioni di  euro di sprechi, tutti documentabili.
Uno sperpero continuo e parlano di lotta agli sprechi.
Però funziona il “Cercasi pesci, offresi amo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *