LA CARA STATUA STOPPANI NON STA IN PIEDI

stoppani1Appello per il fumo ha da anni individuato nella modalità della spugnetta un’efficace campagna marketing – modello specchietto per gli allocchi – per nascondere la sua assoluta inconsistenza, fallimento e economicamente dannosa – per i cittadini – presenza in Consiglio Comunale.

Non avendo, pur potendo, fatto risparmiare milioni di euro di spese ai cittadini e non avendo contribuito, pur avendoglielo suggerito, a migliorare la qualità della vita dei lecchesi con opere e servizi amministrativi facilmente realizzabili…Pulire per nascondere, funziona.

In questi giorni si parla della fine dei restauri del bel Monumento sul lungolago dell’Abate Stoppani curato appunto dall’Associazione Appello per Lecco.  Allora ho guardato le carte, ho letto gli articoli di giornale e, non intendendomene di numeri e procedure – e non avendo trovato riga sulla stampa che fugasse i dubbi – sono a chiedere anche a voi

COS’E’ che non (mi) torna di questa notizia sul restauro della Statua dell’Abate Stoppani?

ABBIAMO una Determina Comunale e due articoli di gironali online. Perchè le cifre non tornano? Perchè se le cifre sono quelle dell’intervista l’iter è stato quello della Determina?

Proviamo a ricapitolare:

1) DETERMINA DIRIGENZIALE NR 117 DEL 17/02/2015 (vedi qui)

Si legge: a) e’ previsto che qualora i lavori, i servizi e le forniture acquisiti o
realizzati a cura dello sponsor siano d’importo inferiore a € 40.000,00, l’Amministrazione Comunale possa procedere mediante affidamento diretto a soggetto in possesso dei prescritti requisiti di qualificazione dei progettisti e degli esecutori del contratto;

b) Dato atto che il costo dell’intervento manutentivo è stato stimato a circa € 20.000,00 e, pertanto, conformemente all’art. 26 del D.Lgs n. 163/2006 si può procedere con procedura negoziata con unoperatore economico;

Bene. Questo dovrebbe voler dire, vuol dire, che se l’opera di manutenzione/restauro costa meno di 40.000 euro non c’è bisogno di fare una gara per il migliro offerente, ne chiamare almeno 5 operatori per invitarli a fare un’offerta ma l’opera la si può appunto affidare direttamente, ad un soggetto in possesso di requisiti specifici.

Bene. Questo dovrebbe voler dire, vuol dire, che l’opera costa, da preventivo di stima, circa 20.000 euro (circa non può quindi essere il doppio e tantomeno di più, altrimenti decade l’affidamento diretto) e che tale cifra di 20.000 euro è stata, appunto stimata, dal soggetto che poi si impegnerà a pagare il lavoro dei progettisti e degli esecutori del contratto.

Allora mi chiedo perchè questi articoli dicono altro e dicono altre cifre e a dirle è il portavoce del sodalizio che nella determina ne dice altre?

Quardo gli articoli e le affermazioni:

2) ARTICOLO SU LECCONOTIZIE.COM (29/4/2015 18:40) (vedi qui)
—(Era) 40 mila euro il costo iniziale preventivato per il restauro completo: “Dovremo spendere di più, non lo neghiamo – ha confidato Valsecchi – purtroppo gli interventi sono stati più profondi di quanto ci aspettassimo. Il costo totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 75 mila euro: rimane forte l’invito ai cittadini a contribuire”

3) ARTICOLO SU LECCONEWS.LC (29/4/2015) (vedi qui)
L’azione dei volontari ha fatto sì che il costo complessivo dell’opera, dai circa 75000 euro preventivati, scendesse intorno ai 40000 euro. Occorre tuttavia fare ancora uno sforzo, quantificato in termini di 18000 euro, per restituire alla comunità un gioiello del proprio lungolago.

Non sono quindi cifre che fanno fatica a tornare?

Perchè c’è questa disparità di importi?

Perchè si dice che erano 75.000 (o 40.000 a seconda del giornale) i costi  dell’Opera e sulla Determnina tre volte meno, cioè 20.000?

Perchè se erano 75.000 – come dice il portavoce dell’Associzione – c’è stato l’affidamento in maniera diretta non consetito dalla normativa?

C’era urgenza di affidare i lavori per la campagna elettorale di Appello che aveva foirtemenet bisogno di nascondere i suoi falliemnti amminsitrativi?

E’ tutto legittimo e legale?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *