Tutti gli articoli di admin

Noi si sta sempre lì, dove si era ieri, dove si sarà domani.

essere di sinistra dopo la sua scomparsa

Sinistra significa esercitare il pensiero critico e adoperarsi per cambiare la società, non scalare banche … (quanto al patetismo che gli uomini PD/PDL rivolgono a sinsistra lo riserverei per la vicenda Credieuronord-Unipol). Veltroni, D’Alema and co. sono talmente di sinistra che si sono affrettati a cancellare quel termine anche dalla loro ragione sociale. Nello specifico italiano essere di sinistra significa fare una legge sul conflitto di interessi, superare la legge 30, superare lo ‘scalone’, una legge per la pluralità effettiva della comunicazione e dell’informazione, tassare le rendite al 20% (badate che non sto parlando di ‘dittatura del proletariato’ ma del rispetto del programma dl fu governo Prodi) e poi applicare realmente la Costituzione, il codice penale, il codice civile (che parla fra l’altro di “funzione sociale della proprietà privata) mettendo la magistratura in condizione di fare il proprio lavoro (io sono per la via giudiziaria al socialismo) Abbiamo pagato la fedeltà al Governo invece che al programma. Ma che percaso aveva ragione Turigliatto?

PROPOSTE LOCALI

Dal Dire al Fare.
Dall’enunciato al vissuto, dal promesso al praticato.
In questo piccolo (o enorme, il più delle volte) intervallo di comportamenti e di concretezza c’è la chiave di tutto, la linfa del senso, l’umore del significato, il gene della politica al servizio del cittadino.
Il ruolo dell’amministratore dovrebbe essere quello di crescere il paese rispondendo alle esigenze, ai bisogni, alle aspettative, ai diritti del cittadini.
E quando la politica non vuole si giustifica adducendo la scusa della mancanza di fondi: “Vorremmo, ma.. non ci sono soldi” e’ un’abitudine il dirlo: si è fatta abitudine il crederlo.
In questo spazio dimostreremo il contrario

MOBILITA’

Da anni, senza per questo voler essere presuntuosi, battiamo localmente quasi da soli questo tasto di una forte e urgente necessità di discutere, collettivamente ed a più livelli, di mobilità e viabilità, di trasporto e infrastrutture.
Contare le macchine per legittimare strade che divorano territorio che non c’è o non ci sarà a sufficienza è come voler contare tutte le stelle con un dito e per giunta guardare solo quello
Siamo convinti che il cittadino ha il diritto di muoversi non il diritto di avere l’auto sotto casa.
Sta alle Istituzioni quindi predisporre servizi adeguati per questo.
Noi in questo spazio continueremo a stimolare la discussione, a fare proposte, e ospitare idee e ragionamenti.