Archivi categoria: Senza categoria
11/9
L’Occidente ha le sue regole, che qualcuno a suo tempo ha stabilito.
L’Occidente ha tanti difetti, ha demolito democrazie che statalizzavano miniere di rame e anche le banche, si può accettare tutto, anche di calpestare i diritti umani ma non le miniere di rame e le banche. L’Occidente ha tanti difetti, ma mai come l’integralismo islamico. A questo mondo le alternative sono solo due: Occidente o Islam. Ecco la semplice spiegazione del perché le persone di buon senso tifano per l’Occidente, e gli altri tifano per al qaeda. Visto come è semplice darsi ragione? Basta scegliersi un nemico impresentabile e tutti se la bevono! Stringiamoci a coorte e preserviamo l’Occidente dall’unica alternativa che abbiamo stabilito. Non come farebbero quei saputelli pignolini con le loro sottili distinzioni che dicono né con l’occidente né con l’islam.
dal nostro ex Khorakhaneker Gustavo Schianchi
IMMIGRAZIONE E DISINFORMAZIONE
Come spesso accade, la disinformazione e l’assenza d’informazione collidono generando stupidaggini.
Non è vero come dice a piè sospinto la Lega che la Spagna non ha subito l’invasione extra comunitaria grazie alla repressione.
L’associazione fra criminalità ed immigrazione è un preconcetto più che un concetto
E’ necessario, non essendoci rilevazioni scientifiche italiane che trattano il tema, quindi reperire dall’Eurostat alcune informazioni.
In “population and social condition”, Eurostat 2008, si rileva che:
• La maggior crescita dell’immigrazione nel 2006 è stata segnalata proprio in Spagna ed Irlanda. Rispetto al 2002, l’ immigrazione è raddoppiata in Irlanda ed è aumentata di tre quarti in spagna.
• Spagna, Germania ed Regno unito assorbono più della metà dell’immigrazione in europea.
• In termini assoluti, la Spagna riceve il maggior numero di migranti. Continua la lettura di IMMIGRAZIONE E DISINFORMAZIONE
LEGITTIMA DIFESA
Placanica ha sparato per legittima difesa. Le persone di buon senso lo sapevano da anni, ma c’e’ chi fomenta l’odio verso i carabinieri e le forze dell’ordine. Ora a Genova leviamo dalla piazza il cartello Piazza Carlo Giuliani perchè non si tratta di un martire ma solo di un comune delinquente
Avete mai sentito qualcuno dire “io non ho buon senso”? Tutti ritengono di avere buon senso. La differenza la fa l’educazione. Nel caso in oggetto certe persone di ‘buon senso’ sono state sapientemente educate dai mass media ad inorridire di fronte a vetrine infrante e cassonetti rovesciati, a ritenere più nocivo un estintore di un cacciabombardiere, graniticamente convinti che sia stato Placanica a sparare … ma a non battere ciglio di fronte a bombardamenti, magari al fosforo, e a politiche di esclusione che affamano e assetano milioni di persone ad opera dei veri delinquenti che stavano all’interno della zona rossa. Anzi, per loro ammirazione e consenso e voti. Sapientemente educati anche a rimuovere la pietas cristiana coltivando il disprezzo per un giovane che ha pagato con la vita la sua dabbenaggine. Quanto all’odio per le forze dell’ordine, sono certi poliziotti e carabinieri che lo fomentano con le loro operazioni di ‘macelleria messicana’ canticchiando faccetta nera oppure 1 2 3 viva pinochet 4 5 6 morte agli … poi andate avanti voi che a me viene da vomitare.
dal nostro ex khorakhaneker Gustavo Schianchi
DUE SOLITUDINI NON FANNO UNA COMPAGNIA
Ho letto questa notizia e non ho potuto non farmi venire alcuni pensieri.. te li mando, tuo Francesco
Roma, 16 ago. – (Adnkronos) – Un novantenne si e’ suicidato ieri sera lanciandosi nel vuoto dal balcone del suo appartamento al terzo piano di una palazzina, in via Dei Cestari, nel centro di Roma. Al momento del gesto l’uomo non era solo in casa. Gli agenti intervenuti sul posto hanno trovato infatti nell’appartamento completamente ubriaca la badante ucraina dell’anziano. In seguito ad un controllo la donna e’ risultata irregolare ed e’ stata trasferita in queste ore al Cie di Ponte Galeria. La badante e’ stata inoltre denunciata per abbandono di persona incapace di provvedere a se stessa.
Ci sono notizie, che riportato oltre al fatto di cronaca, storie non raccontate, storie che solo chi non ha perso definitivamente l’appartenenza agli umani è in grado di leggere. E siccome ho la presunzione di appartenere ancora agli umani, non che io ritenga non lo siate anche voi, è che magari ci può essere sempre qualcuno “distratto” , mi va di leggere con voi queste drammatiche storie.
C’è un uomo giunto ormai alla fine del suo viaggio su questa terra che decide con un gesto estremo di riprendersi la libertà di essere libero. Libero da badanti, da parenti assenti, dal peso di un corpo ingombrante, libero dal caldo, dalla solitudine, dall’insonnia, dalla mancanza di futuro, senza un passato da raccontare perché a nessuno gli frega niente del suo passato. C’è un uomo che si prende la rivincita sulla vita e la uccide.
E c’è una donna, badante, extracomunitaria, irregolare e perfino ubriaca: un perfetto capro espiatorio per me, per te, per lui, per lei, per noi per voi, e anche per loro. C’è una donna fuori posto; in un posto per italiani col passaporto in regola per andare in ferie ai tropici, una donna che non c’entra niente, cosi lontana dalle sue steppe meravigliosamente fredde in questa estate torrida e romana.
C’è una donna che non centra niente con l’assistenza disumana che solo una disumana società può garantire e si affoga nell’alcool, così disperatamente lontana da tutto ciò che gli è vicino.
Non riesco a leggere altro.
DEL SAPERE SENZA SAPIENTONE
Quell’altriItalia che veramente non vuole morire Berlusconiana.
E’ giocoforza utile scompaginare le carte dimostrare la poca utilità delle lotte di un giorno di cui la presunta “altritalia” è bravissima, insuperabile.
E come farle emergere se non ballare con un fantasma che ha battaglie chiare che tutti esaltano nelle lotte e poi buttano a mare?
L’abitudine degli abitanti della “presunta” Altritalia è quello, infatti, di fermarsi al soggetto e non elaborate il gap del contenuto. L’ha detto quel tizio importante per me è quindi vero. (Grillo, Travaglio, Zanotelli…) E’ per questo che è poco efficace postare un fondo altisonante tratto, che so, da Micromega. Andare tutti in fila, al Vday e poi di nuovo tutto come prima.
Troppe volte l’altraitalia si incanta sull’autore e non sul succo.
Perché – in fondo al secchio – non si capisce la sostanza, la polpa. Si è d’accordo con quanto detto a prescindere da chi l’ha detto o, invece, deve dirlo proprio quello? Non vorrei offendere ma è nel non voler far emergere il vizio, il grave limite, dell’altraitalia che non esiste.
Si fida delle parole della gente se le dice un guru, un simbolo, e non un clandestino. Un mendicante di parole. L’altra Italia non esiste anche perché non entra nel merito delle parole, delle domande dette. Guarda chi le dice e hanno forza o sono disoneste in base se le ha dette Travaglio o Franceschini (mi si scusi per l’accostamento)
Postare un intervento di Continua la lettura di DEL SAPERE SENZA SAPIENTONE