Archivi categoria: Varie & Eventuali

IL NOSTRO INDICE DI PROGRAMMA

limmaginaleccoLa mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre

IL NOSTRO INDICE DI PROGRAMMA

Non vorremmo essere fraintesi: come cittadini preferiremmo però un soggetto credibile e politicamente “spendibile” che costruisca le priorità del proprio Programma di Governo con la parte perbene città ponendo al centro inderogabilmente una “crescita zero” (basta cemento, grazie!), una mobilità sostenibile, una sobrietà nei consumi, delle politiche giovanili intelligenti, un’attenzione concreta di fronte alla crisi del Lavoro e alle connesse speculazioni edilizie, una seria e documentata lotta all’infiltrazione mafiosa, una politica culturale degna di questo nome, etc

NON CHIEDIAMO IL TUO VOTO

ALLA CITTA PERO’ SERVE IL TUO IMPEGNO

Gli stessi che oggi ci chiedono il voto

sono gli stessi che non se lo sono meritato

Migliorare la qualità della vita è possibile concretamente non come uno slogan. Continua la lettura di IL NOSTRO INDICE DI PROGRAMMA

ven. 29 gen. ore 21 all’Officina partono I NOSTRI APPUNTAMENTI

tognoni-29-gennaio2E C C O L A S C A L E T T A

DAL 29 GENNAIO AL 19 MARZO

Potrà sembrare strano, per alcuni aspetti addirittura folle. Fatto sta che abbiamo scelto di (ri)cominciare un percorso del quale gettammo le basi dall’estate scorsa. Da quel 19 luglio ’09 dedicato alla memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta, al 2 agosto in ricordo della strage fascista di Bologna, al 25 settembre al fianco dei migranti colpevolizzati da un “Pacchetto sicurezza” illiberale e razzista, al 2 novembre e alla tragica mattanza di Pier Paolo Pasolini del 1975, al 13 novembre (insieme ad altri compagni della Carovana Antimafia) con lo spettacolo antimafia di Giulio Cavalli, al 23 novembre e al teatro civile del bravissimo Amed Ba, alla trasferta in Piazza Fontana per i quarant’anni di oblio che mai potranno lavare via dalla coscienza di un popolo maturo, al 17 dicembre con “L’Altra via” dell’illuminante Francesco Gesualdi.

Tappe simboliche contraddistinte da esperienze significative, presenza sul territorio, relazioni trasparenti, ricerca giornalistica, approfondimento culturale, dibattito sincero ed incontro tra direttrici diverse tra loro.

Lecco ha risposto, con dignità e forza, partecipando e contribuendo a far sì che ogni tappa riuscisse a sostenere l’altra. Un itinerario comune che intendiamo proseguire ed arricchire. Continua la lettura di ven. 29 gen. ore 21 all’Officina partono I NOSTRI APPUNTAMENTI

SE 7€ VI SEMBRAN TANTI

scuolaassicurazione1Direzione didattica Statale 4° circolo Lecco

ai genitori degli alunni

C.I. n 13 del 4 dicembre 2009

Oggetto:assicurazione infortuni/Rc anno solare 2010

 

Dal 1°ottobre 2008 la Regione Lombardia ha sospeso l’assicurazione per tutti gli alunni per i casi di morte e invalidità permanente. Poiché il Ministero già a suo tempo aveva sospeso l’assicurazione per gli infortuni, è necessario integrare la polizza stipulata dalle singole istituzioni scolastiche, con massimali adeguati, a copertura dei rischi citati….

Si ritiene utile precisare che la mancata adesione comporterà l’esclusione di ogni forma di assicurazione per l’alunno in questione.

Somma richiesta € 7,oo

Firmato

Il dirigente scolastico

 

Qui il pdf della lettera cioè quanto ho ricevuto tramite il diario dei miei bimbi. Non posso quindi che fare questa considerazione: Le finanze pubbliche ministeriali si sa, causa crisi, sono proprio agli sgoccioli e così evidentemente non può essere differente anche per l’attenta Regione Lombardia.

Balle. Balle. La regione Lombardia è impegnata a dirottare risorse sulla scuola privata. L’assestamento di bilancio, per esempio alla voce “Contributi alle famiglie per l’accesso e la libera scelta dei percorsi educativi”, evidenzia che previsionalmente si è passati da 45 a 64 milioni di euri. E ce ne sono diversi altri di esempi….

Se 7€ vi sembran “tanti”… la pensate come Boscagli e Formigoni che, a differenza mia, quindi vi meritate.

DIETROLOGIA KATTOLIKA

article-avvenire-181220091Un lettore scrive ad Avvenire denunciando come probabile mandante di Tartaglia.. indovinate chi?

 

La Banca Centrale Europea, contraria ad un presunto progetto del governo Berlusconi di riappropriarsi della sovranità monetaria.

La BANCA CENTRALE EUROPEA!!????

Ecco dove arriva – perfino un cattolico, per il quale Gesù Cristo e il proprio vescovo dovrebbero essere i riferimenti fondamentali – per effetto di certa propaganda…

Salute!

A 40 ANNI DA PIAZZA FONTANA

piazzafontanaLa mattina del 15 dicembre ero in piazza del Duomo a seguire i funerali. Non l’avevo mai vista così gremita e la cosa più impressionante era il silenzio. Quel silenzio rabbioso sospeso sopra le teste di centinaia di migliaia di persone rendeva ancora più cupa quella giornata nebbiosa.

Avevo agevolmente superato il servizio d’ordine delle tute blu giunte dalle fabbriche di Sesto San Giovanni. Quella valigetta ventiquattrore che portavo non aveva insospettito nessuno, del resto non ero l’unico ad averla. In piazza sostavano tanti impiegati, uomini d’affari, vestiti come me che dopo le esequie sarebbero tornati in ufficio. Continua la lettura di A 40 ANNI DA PIAZZA FONTANA

RIFLESSIONI

fuorionda1

Se aveste notizia che, non un vostro amico, anzi qualcuno che vi sta pure antipatico, ma che frequentate assiduamente per lavoro da, diciamo, almeno 15 anni, con il quale avete discusso spesso, condiviso vittorie e sconfitte, del quale conoscete ormai ogni sfumatura del carattere e della personalità, fosse accusato del più odioso dei reati (strage), come reagireste? Direste: ma va, non è possibile, ve bene tutto ma quello è proprio assurdo, non ne sarebbe mai capace. Oppure direste: bisogna verificare, andare a fondo, ne potrebbe anche essere capace …

Magari è tutto falso, le accuse sono davvero infondate. Ma il fatto che chi lo conosce bene, privatamente, non superficialmente come lo conosciamo noi dalla tv e i giornali, non escluda che come persona possa essersi persino macchiato di strage, che è un individuo che per il potere è capace di tutto, non vi basta per sviluppare qualche riflessione? (su iddu, sui suoi alleati, sui suoi futuri ex alleati)

dal nostro ex inviato nella fila dietro Gustavo Schianchi