LA FINZIONE DELLA REALTA’

laltra-via1La Lega ha perso pur vincendo. Il M5S ha perso, perdendo. E il Pd ha vinto non vincendo. Un risultato che peggiorerà le cose per noi.

Perché la Lega avrà necessità di concretizzare rivendicazioni economiche e propaganda, e l’Europa, che è rimasta Europeista, continuerà invece a chieder regole, serietà, cooperazione e rispetto dell’equilibrio economico. A pagare saremo noi: Sia se si attuerà la propaganda della Lega sia, all’opposto, se si dovrà ri-rispettare l’equilibrio dei conti, perché quelli italiani sono già stati malamente sballati da questo Governo.

Quanto resterà in acqua l’amo leghista della sicurezza e dell’emergenza migranti a cui dar la colpa dei mali italiani, non si sa. Purtroppo.

La Lega, grazie soprattutto al M5S che l’ha legittimata e condiviso ruoli e potere, dà risposte a problemi che non ci sono.  Troppi italiani così chiedono soluzioni reali a problemi inventati, alimentati, pompati

Un’Italia alimentata da problemi finti perché al Governo non sono in grado di risolvere quelli veri.

Il problema è questo qui.

Per un’infinità enorme e imbarazzante di elettori esiste un’Italia che in realtà semplicemente non esiste. Ma che fa comodo. E intanto i problemi veri, concreti, quelli che sarebbe meglio affrontare con serietà e urgenza, con consapevolezza e competenza, restano lì a incancrenirsi e a peggiorare: Sostenibilità ambientale, lavoro, ricchezza ridistribuita, evasione, economia, famiglia, innovazione… In due parole: qualità della vita e fiducia nel futuro. E questo perché oltre il 40% dei votanti, ha messo una croce su partiti di Governo e affini troppo occupati a parlare di emergenze percepite a discapito del vero.

Non ci resta che continuare a fare quello che han iniziato a fare una parte del pd, verdi, sinistra e una quantità e qualità enorme di giovani. Restare dentro realtà e contraddizioni. Non perdere fiducia e provare a cambiare con proposte alternative per farle diventare più realtà per tutti.

Non accontentiamoci di chi ci vuole quello che non siamo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *