I POLITICI DI PAROLA E QUELLI DI PAROLE

Chiedere responsabilità e minacciare nello stesso momento. È questo il paradosso dell’intervista di Valsecchi.

Il ricatto, perché dire “o mi candidano o corriamo da soli” questo è, lo fa o chi ha paurissima o chi è fortissimo.

Valsecchi ha paurissima di non essere il candidato del centrosinistra. Soprattutto dopo le interviste di Brivio e Bonacina che ai tre nomi conosciuti tratteggiano le caratteristiche di un quarto.

Il PD ora può solo decidere se stare al ricatto e dimostrarsi quindi debolissimo, ancor prima e più di quello di aver paurissima di perder la Città.

Evidenzio due cose.
In questi anni in generale il Pd è sopravvissuto a tutto, qui sul territorio è sopravvissuto al proprio lungo potere locale, che l’ha un po’ imbolsito ma non snaturato. Figurarsi se non sopravviverà a Valsecchi.

Sull’intervista mi pare sia stata un po’ smemorata. Quando Valsecchi garantisce che se non sarà lui il sindaco non sarà nemmeno assessore, era giusto ricordargli che aveva garantito così anche 5 anni fa, quando disse che se non avesse avuto un certo numero di voti non sarebbe entrato in Giunta. Sappiamo che non li ottene ma non mantenne la parola.

Quando poi fa un elenco di cose, non gli si ricorda, nemmeno una di quelle che aveva più volte garantito che avrebbe fatto o addirittura che era ormai cosa fatta, ma non era vero.

A partire dal Teatro riaperto prima della fine del mandato. E, per continuare, il Multisala, Piazza Affari per gli spettacoli, Villa Ponchielli per la Scuola di chef, il Lariano, il mercato in centro, lo stop alle aste di via Roma51, il verde pubblico ect…

Insomma c’è differenza tra un politico di parola e un politico di parole.
Ecco Valsecchi è un politico di parole, sempre diverse, troppo spesso bugiarde.
Il suo nemico non è il PD o la destra, è la realtà.

Ma come abbiamo fatto, in neanche una generazione, a passare da un candidato come Ugo Bartesaghi, all’attuale inverosimile sbarco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *