LIBERISMO E COMUNISMO

Considero il liberismo, al pari del comunismo, un’utopia.

L’attuale modello economico dominante non è libero mercato, che prevede una perfetta trasparenza nella disponibilità di informazioni con un equilibrio fra domanda e offerta che determina i prezzi, ma un sistema di economia pianificata. Solo che a differenza delle repubbliche socialiste sovietiche, qui l’economia non è pianificata dallo stato ma da un pugno di multinazionali. Industrie petrolifere, belliche, farmaceutiche, ecc. che orientano i governi attraverso l’attività di lobbying.

Allora se lo stato di diritto e le regole democratiche sono solo una finzione, una facciata dietro la quale agiscono ‘necessariamente’ quelle che Kant definiva “le arti infernali” (ovvero mano libera a eserciti e servizi segreti in nome della ‘ragion di Stato’), se insomma la ‘violenza’, in senso lato, violenza alle leggi, alle cose e alle persone è necessaria e inevitabile nel mondo reale (non in quello di chi ha la pancia piena e siede dietro a una scrivania a svolgere un lavoro non massacrante che, grazie all’Azienda, consente persino di consultare questo forum, ma per es. nel mondo di chi rischia la pelle ogni giorno in cantiere per 3 euro all’ora in nero pagamento a 50 giorni) allora, dicevo, la discussione (discussione puramente accademica poiché immagino che nessuno di noi, con la pancia piena ecc. ecc. è portato in prima persona per la violenza) dovrebbe essere (se non si vuole passare per ingenuotti che non vedono che è la violenza che incide sui reali rapporti di forza economici, ovvero i soli che determinano la realtà odierna) al servizio di quale causa va messa questa ‘inevitabile’ violenza: la causa degli oppressi o degli oppressori?

11 pensieri su “LIBERISMO E COMUNISMO”

  1. ywsuvgealtpxh asteroidskbtz curs toads sales academics monitors irritants gypsies troops tests drummers students builders husbands objects books lapwings sea ladies infantry experts coots lorries sailors matrons worshippers bankers boys islands jewels satellites keyboards natives trucks winnings developers curlews princes goths money goblins pheasants physicians tennis corgis choughs jugglers senators prose information submarines guinness snipe idiots

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *