“Non c’è libertà senza società”, Si vorrebbe e si dovrebbe tacere, ma proprio non ce la si fa. Anche perché tacere, di fronte alla prepotenza e agli insulti alla libertà di dissenso: “identificatelo e portatelo via, adesso” rischia di sembrare una diserzione. Con questo piccolo grande gesto – pagato con una denuncia penale per urla e grida sediziose – Duccio Facchini non voleva fare nessuna rivoluzione, semplicemente dichiarava che nella Patria della democrazia non ci potevano essere cittadini di serie A ed altri di serie B – cittadini e sudditi – per la sola ragione di avere un Potere o non averlo. Duccio e quanto fatto da Duccio è un esempio per tutti quelli che non accettano d’essere considerarti inferiori, servitù da chi li ritiene sudditi; soprattutto non vogliono più essere invisibili. Mi chiedo se non abbia confidato troppo, Duccio, nelle capacità morali e legali di un paese sostanzialmente immorale e illegale. Esporsi al giudizio di una comunità è un atto nobile e umile, ma se la comunità è così fortemente dominata dalla menzogna e dalla superstizione, quanto vale il suo giudizio? Antigone ebbe il privilegio di ribellarsi alle leggi. Ma come ci si ribella all’illegalità? Una manifestazione e un corteo allegro, della stessa allegria dei popoli in cerca di liberazione in ogni parte del mondo (dai ribelli zapatisti del Chiapas, ai monaci birmani, dalle pietre dei ragazzini palestinesi, nuovi Davide contro Golia, all’ammazzateci tutti dei ragazzi del sud…- perchè la festa non esclude la rabbia, l’indignazione-) un corteo libero dalla Piazza Diaz, disperdendosi dopo la manifestazione, scorrazza per la città e si riprende gli spazi, le vie, che sono nostri, di noi bipedi camminanti e cittadini. Una festa che passa dalle parole e testimonianze, alle note dagli spartiti musicali ai passi, ai piedi sul selciato, l’asfalto. Una festa che inizia per la notte buia di questo clima di polizia ed esce al giorno, cammina verso la luce. Della giustizia, della libertà. Del diritto al dissenso.
Una festa con tanti volti, tanti occhi, e tante voci. Che è ricca di nomi e dice pane al pane e vino al vino. Senza paura, con il disincanto e la forza di chi sa che una festa non cambia il mondo, ma lo fa più degno, lo mette (ci mette) in piedi. E allora: Su la testa Cittadini e …buona festa a tutti, sabato 27 giugno
Va bè, va bè, a qualcuno la palma del martirio costa poco… Ma dai… perchè non guardiamo un po’ più in là del nostro naso e pensiamo a quello che succede sul serio in città, altro che queste bazzecole (compresa quella sciocchezza del saluto romano della Brambilla)? L’altro giorno ho visto per caso su Teleunica la cronaca di una sorta di convention a Milano dove il costruttore lecchese Giacomo Fumeo, socialista craxiano finito in galera al tempo di Tangentopoli e tornato alla grande, chiamava a raccolta gli amici della sua Filca, quella che ha realizzato anche le brutture intorno all’Iperal, Iperal compreso. Tra il pubblico degli amici di Fumeo c’era anche la sindachessa Faggi, in prima fila ad applaudire. Qualcuno vuole cercare di capire cosa ci faveva la Faggi alla corte di Fumeo? Per aiutare: ricordate l’ex portavoce della Faggi che costava 8mila euro al mese, tale Calvetti? Era un direttore di Teleunica che è di Fumeo (come la Gazzetta di Lecco) tanto che adesso è tornato a fare il direttore a Teleunica Sondrio. Insomma, qualcuno vuole capirci qualcosa sul ruolo di Fumeo in città? Ci muoviamo per qualcosa di serio?
se non ricordo male il gruppo Fumeo è anche proprietario del palazzo della banca popolare di Lecco – deuscke bank – in piazza garibaldi con garanzie della popolare di Verona ora Banco Popolare.
Babe conosce i nostri recapiti ugomoi@libero.it
si manifesti e ci scriva
non getti il sasso e nasconda la mano.
io sono qui e non saremo solo in due, mi creda
paolo
WatgKJ
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
I want to say – thank you for this!
Great. Now i can say thank you!
tqmY2A I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
I want to say – thank you for this!
I want to say – thank you for this!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
If you have to do it, you might as well do it right.
cdxjeuyormsg lorrieshafxr impediments keyboards mountains onlookers documents developers trucks boys books cards sea security preachers princes women coots pheasants athletes cobblers snipe ladies actors winnings kite monks barons trees harpers courtesans knights bastards directors tennis cormorants servants show guillemots jugglers paper goshawks goths irish stars gypsies infantry circuits arrows prose goblins choughs experts aircraft asteroids beauties
If you have to do it, you might as well do it right.
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
If you have to do it, you might as well do it right.
I want to say – thank you for this!
Great. Now i can say thank you!
Perfect work!
I bookmarked this link. Thank you for good job!