IL BEL PAESE : rete lecchese per la tutela del territorio

Si è costituita nella nostra città una Rete che si è data il nome :

“IL BEL PAESErete lecchese per la tutela del territorio

La Rete vuole mettere a confronto e unire cittadini singoli e associati che danno vita sul territorio della nostra città a comitati o consigli spontanei che avversano le scelte urbanistiche ed edificatorie, rese possibili dal vigente piano regolatore, che stanno rendendo ulteriormente invivibile e caotica la nostra città.

Producendo inoltre forme di preclusione ai cittadini e alle nostre comunità territoriali dalle scelte fondamentali di convivenza urbana. Con l’evidente rischio, invece, di continuare ad avvantaggiare e favorire, pochi poteri forti che, nel nome dell’urbanistica contrattata, possono decidere del destino della maggioranza dei cittadini; generando contemporaneamente una percezione non trasparente tra amministratori e interessi economici ristretti, che allontanano i più da qualsiasi impegno civico e sociale.  La Rete è manifestazione dell’autonomo organizzarsi della società civica.  Le espressioni della società politica quali i partiti non sono in quanto tali in esso presenti e rappresentati. La Rete ritiene che partiti e istituzioni, possano e debbano essere interlocutori ma nel riconoscimento della loro diversità e distinzione di ruoli e funzioni. 

Gli obiettivi prioritari della Rete sono:

mettere in collegamento i Comitati spontanei che si sono già costituiti nel territorio

promuovere o sostenere la nascita di nuovi comitati o consigli spontanei, in presenza di aree o zone del nostro territorio che hanno una destinazione a rischio speculativo o ambientale.

condividere con i Comitati/consigli una comune idea dello sviluppo della città e delle sue aree, muovendosi sul duplice lato della difesa e tutela del territorio e dall’altra della proposta e della promozione di un territorio autosostenibile.

La Rete ritiene fondamentale che debba essere considerato come elemento della proposta anche il NON FARE urbano ed edificatorio, valutando riduttivo, dal punto di vista ambientale, stimare le alternative progettuali come esclusivamente espressioni della categoria del fare. La prospettiva della RETE si muove in primo luogo nella direzione della PREVENZIONE e non vuole limitarsi a intervenire solo a posteriori per tamponare o contenere i danni, prodotti da pianificazioni sbagliate. 

Una Rete che conseguentemente porti la sua attenzione, formulando alternative possibili, in primo luogo sulla discussione e approvazione del nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio) e degli altri strumenti di pianificazione. E’ essenziale a questi fini promuovere una cultura e una formazione civica diffusa sull’uso dei suoli e del territorio urbano. Cultura e formazione in cui la Rete si impegna direttamente ma a cui sollecita anche le istituzioni del territorio, come Comune e Provincia, perché impegnino le loro risorse formative e informative non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per le realtà aggregative e singole della società.

La Rete a cui abbiamo dato vita vuole riuscire ad esercitare una cultura civica, critica, selettiva, di controllo su tutte quelle attività di trasformazione urbana e territoriale, che con il contributo fondamentale delle decisioni dell’Amministrazione Comunale e degli altri Enti pubblici coinvolgono e determinano – direttamente o meno – la qualità della vita urbana e della quotidianità degli abitanti. 

IL BEL PAESE – rete lecchese per la tutela del territorio

sito web: retebelpaese.it        mail: info@retebelpaese.it telefono: 0341.1840073

La Rete è promossa da  Centro Khorakhané, Qui Lecco Libera, Comitato Caviate, Comitato ViviAmo Germanedo, Ass.ne naturalistica lombarda, Arci Provinciale Lecco, Attac Lecco e da diversi singoli cittadini e cittadine   

 

29 pensieri su “IL BEL PAESE : rete lecchese per la tutela del territorio”

  1. bofrltpajhxyencq lorriesitol tigers irish pearls students trees misers objects riches grouse cards coots gods wagers goblins snipe hammers infantry circuits candidates islands grapes pheasants winnings ladies keys referees lorries coins submarines developers worshippers bankers guinness irritants documents monks arrows bullfinches aircraft preachers flowers fairies painters asteroids money goldfinches show builders keyboards prose weapons brush cyclists

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *