NON SI E’ CAPITO però DOVE SONO FINITI aiutateci

Le famiglie italiane sono sempre meno ricche: tra la fine del 2007 e l’inizio di quest’anno la crisi economica ha bruciato poco meno di 150 miliardi della ricchezza di cui disponevano. (ci domandiamo dove sia finita, e perchè)

La notizia arriva dagli ultimi Conti Finanziari di Bankitalia che mostrano una drastica diminuzione della ricchezza e delle “attività” finanziarie di cui dispongono le famiglie del nostro Paese. L’ammontare è pari a 3.538 miliardi nel primo trimestre di quest’anno, vale a dire quasi 150 miliardi in meno rispetto all’ultimo trimestre dell’anno scorso, quando ammontavano a 3.685 miliardi. Per la precisione, le disponibilità finanziarie risultano diminuite di 147,5 miliardi.

Più poveri i portafogli di azioni. Le famiglie hanno inoltre meno liquididità a disposizione. Calano infatti biglietti, monete e depositi a vista, da 605 a 600 miliardi.

Fra gli strumenti di investimento, perdono valore le azioni, a causa ovviamente anche del calo della borsa. I titoli attualmente ammontano a 852 miliardi di euro, rispetto ai 980 dell’ultimo scorcio del 2007 (ma erano a quota 1.084 nel primo trimestre dell’anno passato). Volano invece i Bot: dai 27 miliardi di euro di fine 2007 ai 34,62 miliardi dell’inizio di quest’anno.

Le famiglie italiane sono sempre meno ricche: tra la fine del 2007 e l’inizio di quest’anno la crisi economica ha bruciato poco meno di 150 miliardi della ricchezza di cui disponevano.

Bruciato? O girato ad altri?

38 pensieri su “NON SI E’ CAPITO però DOVE SONO FINITI aiutateci”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *