Credo che si sia prestata troppa poca attenzione ad una notizia che, ancora una volta, dimostra la vera sostanza e la vera furbaggine – che non è una virtù ma una porcheria – che contraddistingue una forza politica che si vanta di essere di governo. Parlo della Lega Nord e dei suoi rappresentanti. Non è la mia una critica od un appunto ideologico è una semplice constatazione dei fatti che si inanellano ormai quotidianamente. Del pensiero leghista l’aspetto che avrebbe, da tempo, dovuto mettere in guardia tutti era il continuo far cenno alla “gente” al “popolo” e allo “stare dalla parte della gente”. Una specie di intercalare fisso, di tic nervoso che percorre il rude evangelo di Bodega e su su sino al condottiero Bossi con ossessiva, e sospetta, frequenza. Martedì sera, durante la visita di Bossi a Lecco, tra un “popolo” e una “gente” si levavano alti i cori “federalismo, federalismo” Li hanno messo anche sui cartelloni elettorali. E cosa titola il quotidiano locale? Le parole di Bossi: “Per il Sindaco di Lecco non ho ancora deciso..” Puf!! Eccola la notizia a cui si è prestata troppo poca attenzione e si è dato poco seguito. L’ennesimo tornado che avrebbe dovuto spazzare via il fraudolento castello di carta del federalismo leghista. Tutto ad un tratto il “popolo” la “ggente” sparita, non ha neppure, non il potere ma nemmeno il semplice diritto di scegliersi il suo Sindaco, lo può decidere un capo qualsiasi in qualche alpeggio della bergamasca o a qualche tavolo di un noto ristorante capitolino. Non bastasse tuonano contro “Roma Ladrona”, “Padroni a casa nostra” e poi non permettono, non il potere ma neppure il semplice e sacrosanto diritto di poter scegliere da chi farsi rappresentare al Parlamento. No, si inaugura, il federalismo alla rovescia decidono non i lecchesi ma lo Stato centrale della Lega chi mandare a Roma. E Bodega sul palco in fianco a Bossi commosso ad applaudire. Evidente, con il federalismo delle scelte e delle decisioni sul Territorio Bodega a Roma, da onorevole, non ci andava di sicuro. Quindi da Bossi giù giù fino a Bodega quando vogliono parlare di federalismo è meglio che si radunino al bar a cantare /Su e giù per la Valsugana/ smettendola, una buona volta, scusate il latinismo, di romperci le balle a fondo perduto.
29 MARZO 2006 LA PROVINCIA DI LECCO
YvBGA0
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Great. Now i can say thank you!
cWZSo0 Great. Now i can say thank you!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
I want to say – thank you for this!
I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
Perfect work!
If you have to do it, you might as well do it right.
I want to say – thank you for this!
Perfect work!
I want to say – thank you for this!
If you have to do it, you might as well do it right.
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
Great. Now i can say thank you!
Perfect work!
I want to say – thank you for this!
I bookmarked this link. Thank you for good job!
Perfect work!