manifestazione di solidarietà alle persone senza dimora….
Dormire in piazza, sotto le stelle: un atto provocatorio per dire no alla povertà, un gesto di solidarietà dedicato a chi non ha un tetto sopra la testa.
La Notte non è una manifestazione generica sul tema della povertà, né una occasione di assistenza per i senza dimora. E’ un’ iniziativa che si rivolge a cittadini e opinione pubblica, con lo scopo di:
Informare I senza dimora sono troppo spesso giudicati secondo stereotipi. Durante la Notte le associazioni promotrici distribuiranno materiale aggiornato e solleciteranno riflessioni e confronti.
Denunciare Alla Notte vengono invitati amministratori pubblici e operatori sociali perché diano anche conto delle loro politiche a favore dei senza dimora e dei soggetti deboli.
Avvicinare e condividere La Notte, con il gesto concreto della dormita in piazza, serve ad avvicinare chi partecipa alla condizione delle persone senza dimora. Dormendo per terra si sperimenta e ci si mette anche se solo per una volta, nei panni dei senza dimora, intelligente esercizio per capire chi sta peggio.
A Lecco la Notte si svolge in Piazza XX settembre venerdi 17 ottobre con conferenza e filmati il 16 ottobre alle ore 21 nella Sala della banca popolare di Sondrio in Via Amendola per una serata informativa e di proiezioni video, e si chiuderà mercoledi 22 ottobre, sempre presso la sala della banca popolare di sondrio con la proiezione alle ore 21 del film documantario “Il carnevale di Dolores” vicnitore del premio come miglior documentario al TekFestival 2008 – sarà presente l’autrice e regista Cristina Mantis- la Notte è organizzata da una rete di associazioni e cittadini che già opranti su queste tematiche sociali si impegnano a dare continuità alla manifestazione con eventi culturali a tema durante tutto l’anno.