RAGGI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE

Lecco domenica pomeriggio è stata nuovamente scaldata da centinaia di caldi, leggeri e colorati raggi. I raggi delle biciclette del Critical Mass. La ormai consueta iniziativa promossa da Qui Lecco Libera questa volta con l’aiuto della Comunità di Via Gaggio di Padre Angelo Cupini.

Un iniziativa pacifica e appunto colorata che non è però una gara, una competizione.

E’ un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (la “massa” appunto), si riappropria per un giorno delle strade ormai monopolizzate dalle automobili; e se la massa è sufficiente (”critica”), allora diventa efficace la colorata protesta.

Partiti da Piazza Garibaldi in un centinaio, soprattutto giovani ma si è visto anche qualche arzillo pensionato, accompagnati da due poliziotti in moto hanno percorso festanti e chiassosi diverse vie di Lecco, passando da Corso martiri, fin giù a Rivabella per fare tappa alla Casa sul Pozzo di Corso Bergamo a Chiuso per poi giungere nuovamente in piazza Garibaldi passando per Viale Turati.

Le automobili ne hanno un poco risentito ma in fondo anche loro, le biciclette almeno per questa domenica, erano il traffico. Ma decisamente meno stressato, stressante e meno inquinante.

 

Centinaia di gambe e raggi che chiassosi e impegnati hanno trovato così un modo diverso per sensibilizzare su un problema che anche a Lecco ci si convive ormai quotidianamente: l’eccessivo inquinamento provocato dall’uso e dall’abuso di automobili, da qui l’iniziativa per rivalutare la bicicletta come mezzo di spostamento economico ed ecologico, la rivendicazione del pedone e del ciclista per avere più spazi verdi e piste ciclabili.

 

L’embrione di ulteriore novità questa volta è stato vedere i primi passi di un nuovo impegno che i  ragazzi e le ragazze di Crossing (il progetto ormai consolidato di integrazione e sostegno giovanile che anima la Casa sul Pozzo di padre Cupini) stanno mettendo assieme: un’officina per riparare biciclette e per rimetterne in sesto alcune recuperate.

 

Con questa iniziativa di Critical Mass, insieme alle biciclette, Qui Lecco Libera, La Comunità di via Gaggio e tutti i simpatizzanti hanno ribadito che bisogna portare avanti un percorso, una strada di proposte e valorizzazione della mobilità sostenibile. Farsi carico di un’alternativa. Dall’entusiasmo e dagli argomenti con cui hanno promosso questa giornata c’è da credere che i raggi delle biciclette si faranno breccia come quelli del sole tra le nuvole. Di Smog. E sarà così finalmente estate.

paolo

19 pensieri su “RAGGI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE”

  1. aehncloijbxuyt buildersxpitq sticks princes jugglers curs irish soldiers infantry islands geologists candidates beauties prose capons athletes young natives sea keyboards snipe pheasants employees bastards winnings bullfinches angels riches ladies physicians trees guillemots trucks husbands mountains submarines hoodlums hammers stars martens children irritants performers aircraft curlews stick cobblers actors falcons painters experts courtiers toads colts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *