Ho letto in questi giorni l’articolo qui allegato da LP, questo passaggio promozionale del Direttore di Deutsche Bank Lecco Melesi che vi invito a commentare: “Il progetto presentato oggi – ha commentato Giuliano Melesi, Direttore Territoriale Deutsche Bank – Banca Popolare di Lecco – verrà sostenuto dal Consiglio Consultivo per tutto il 2010 con l’obiettivo di sfruttare al meglio le grandi potenzialità del nostro territorio, nell’ottica di accrescere la presenza di turisti in città e provincia. L’organo della Banca si conferma anche quest’anno interlocutore di riferimento per le associazioni e gli enti locali, contribuendo concretamente con iniziative volte a supportare la crescita dell’economia lecchese”.
Ve l’ho segnalato perchè a me ha stupito e mi ha fatto sorgere la domanda del post. Beneficenza o… Ecco qui, quindi, il mio commento: “Evviva una buona notizia e chissà quanti soldi sono stati messi a disposizione gratuitamente da DB per questo progetto. A proposito quanti soldi? Faranno pari con quelli segnalati sabato 15 maggio dall’inserto settimanale Plus de il Sole 24 ore? I giornale economico dà delle cifre. Il Sole24ore titola infatti: “A Lecco costi occulti per 1 milione”. L’ammontare delle commissioni implicite – implicite – applicate da Deutsche Bank sul contratto firmato dal Comune nel 2006 per un derivato da 36 milioni di euro ca. Cioè costo non comunicato ma fatto pagare al Comune di Lecco (cioè a tutti noi) per circa 2 miliardi di lire. 2 miliardi. Lecco non Milano. Se la cifra sarà confermata, e aspettiamo notizie in merito, mi si permetta l’osservazione, più che un sostegno questo pubblicizzato ora dal Direttore Milesi della Deutsche Bank è solo una restituzione.
2 pensieri su “BENEFICENZA O RESTITUZIONE?”